Torta allo Yogurt

Oggi voglio condividere con voi la ricetta della torta allo yogurt… Sono orgogliosa di me! Dico così perché è venuta benissimo, nonostante le mie personali variazioni alla ricetta originale, e perché di solito i miei dolci escono dal forno duri come foratelle 😉

Ecco gli ingredienti per 6 persone:

125 gr yogurt agli agrumi in vasetto

3 uova

farina

1 bustina di lievito per dolci

zucchero di canna

cacao

olio di semi

un pizzico di sale

zucchero a velo

Versate in una ciotola lo yogurt, unite le uova e mescolate bene (io uso la frusta elettrica). Usando il vasetto dello yogurt come dosatore: aggiungete 1 vasetto e mezzo di zucchero, 3/4 di olio di semi, 3 di farina, il lievito e il sale. Mescolate il tutto e mettete da parte 1/3 dell’impasto al quale andrete ad aggiungere 1 o 2 cucchiai di cacao (a vostro piacere), mescolate bene, otterrete così un impasto bello cioccolatoso. Ora preparate la tortiera, io di solito la imburro ma se volete potete foderarla con la carta da forno bagnata e strizzata. Procedete a versare gli impasti così come segue: per primo versate metà dell’impasto giallo, poi tutto l’impasto al cacao e poi di nuovo l’impasto giallo. Così la vostra torta uscirà come quella in foto. Cuocete per 35 minuti nel forno preriscaldato a 180° (forno statico).

Mi raccomando per verificare la cottura della torta non aprite il forno prima di mezz’ora.

A cottura ultimata sfornate la torta, lasciatela raffreddare e toglietela dalla tortiera. Spolverate con lo zucchero a velo.

Come vedete  Marco non mi ha dato neanche il tempo di fare una foto…

Buon appetito!

Ah dimenticavo, anche Maria Vittoria ha partecipato alla realizzazione della torta… si è divertita a rovesciare nella ciotola i vasetti colmi dei vari ingredienti mentre io mescolavo. E’ stato davvero piacevole e lei è stata felice di fare una cosa da grandi 🙂

4 thoughts on “Torta allo Yogurt

Lascia un Commento o clicca su Replica se vuoi rispondere a un commento precedente

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.