Programmare una gravidanza: gli esami da fare

Quando abbiamo deciso di diventare genitori siamo, o meglio sono andata dalla ginecologa per sapere se dovevamo sottoporci ad alcuni esami per escludere malattie che avrebbero potuto creare problemi alla gestazione o alla salute del feto.
Soprattuto tenevamo ad avere informazioni su quegli esami che potevano evidenziare se uno di noi o entrambi eravamo portatori di malattie genetiche. La gine mi ha detto che l’esame relativo alla mappa dei cromosomi non viene prescritto di routine a tutti, ma che viene riservato solo a quelle coppie che nel passato ha avuto due o più aborti spontanei, a chi ha già avuto figli affetti da malattie cromosomiche e a coloro nella cui storia medica famigliare si sono già verificate nascite di bambini affetti da cromosomopatie (come per esempio la sindrome di Down). Inoltre mi ha detto che se la donna ha avuto più aborti spontanei, le viene consigliato anche un test del sangue per la ricerca di particolari autoanticorpi (antifosfolipidi, anticardiolipina, per esempio) che possono essere appunto la causa degli aborti.
La dottoressa dopo avermi visitata e dopo aver escluso la necessità di eseguire anche la mappa cromosomica mi ha dato un foglio con elencati gli esami da fare:

Per lui:
– Emocromo
– Emogruppo fattore RH
– Anticorpi anti HIV
– V.D.R.L. e T.P.H.A. (Test per la sifilide)
– Epatite B
– Epatite C

Per lei:
– Emocromo
– Emogruppo fattore RH
– Elettroforesi emoglobine
– Test Coombs indiretto
– Titolazione anticorpi IgG-IgM Toxoplasma gondi
– Titolazione anticorpi IgG-IgM Citomegalovirus
– Titolazione anticorpi IgG-IgM Virus Rosolia
– Titolazione anticorpi IgG-IgM Varicella Zoster
– Titolazione anticorpi IgG-IgM anti-Parvovirus
– Anticorpi anti HIV
– V.D.R.L. e T.P.H.A. (Test per la sifilide)
– Epatite B
– Epatite C
– Pap Test

E già è chiaro a chi spetterà più lavoro da qui in poi 😉 …

La visita fatta è stata utile per escludere la presenza di infezioni in atto da curare subito, di malformazioni dell’utero e quant’altro sia necessario tenere sotto controllo durante la gravidanza.

La ginecologa mi ha consigliato di cominciare ad assumere giornalmente l’acido folico.

Alcuni esami di cui sopra (compresi quelli per la ricerca degli autoanticorpi) sono gratuiti come previsto dal decreto ministeriale n. 245 del 10 settembre 1998.

Chiaramente dovete sempre sentire il vostro medico! Quanto ho scritto è riferito alla mia personale esperienza e solo il medico ha l’ultima parola…

Pubblicità

3 thoughts on “Programmare una gravidanza: gli esami da fare

  1. ciao Francesca! sono stata dalla gine e mi ha prescritto la curva glicemica e sinceramente nn ho idea di dove si possa fare…ospedale(quale?),laboratorio privato(dove??)…….insomma avrei bisogno di una risposta…..sai dirmi qualcosa? all’ospedale di fermo la faranno?? grz in anticipo. LULLI 🙂

    "Mi piace"

    • Ciao Lulli! La puoi fare sia in ambulatorio privato (qui a SBT so che la fanno FIORONI e SALUS) sia in ospedale (SBT e FERMO). Visto che mi chiedi di Fermo so che la fanno tutti i giorni, ma devi andare presto intorno alle 7,20 – 7,30, non devi fare la fila perchè hai la precedenza, basta che dici che devi fare la curva. Ti lascio il numero del laboratorio analisi dell’ospedale di Fermo nel caso tu abbia altro da chiedere 0734 – 6253441. A presto! Francesca

      "Mi piace"

Lascia un Commento o clicca su Replica se vuoi rispondere a un commento precedente

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.