Durante la gravidanza è consigliata l’assunzione dell’acido folico. Infatti sarà tra le prime cose delle quali vi parlerà il ginecologo che non dimenticherà di darvi indicazioni circa il modo e il tempo di assunzione. Ricordate inoltre che esiste un farmaco generico, meno costoso, che può essere prescritto al posto di quello “di marca”.
Ma cos’è l’acido folico? Si tratta di una vitamina del gruppo B fondamentale per la costruzione di tutte le cellule dell’organismo. In gravidanza è importantissima perchè la sua assunzione previene alcune malformazioni congenite, in particolare quelle a carico del tubo neurale.
Entro le prime 4-5 settimane di gravidanza avviene lo sviluppo della spina dorsale e del cervello del bimbo quindi è importante un adeguato apporto giornaliero di acido folico nel periodo di concepimento per evitare una carenza che potrebbe provocare problemi molto seri come la spina bifida (una malformazione del midollo spinale).
L’acido folico va quindi assunto appena si decide di avere un bambino (o cmq appena si sa di essere in dolce attesa) e per tutti i primi tre mesi di gravidanza. L’apporto consigliato è di almeno 0,4 mg al giorno, il doppio rispetto a quello di una persona adulta non in stato interesante, questo perchè in gravidanza il fabbisogno aumenta.
Approfondimenti su: http://www.iss.it/cnmr/acid/chis/index.php?lang=1&tipo=10&anno=2010 e http://www.spinabifidaitalia.it/html/italiano/acido_folico_e_folati.html
Le informazioni contenute in questo post sono frutto di ricerche ed esperienze personali e non devono sostituirsi alle indicazioni del proprio medico.
Leggi anche:
L’ha ribloggato su L'orto in vaso.
"Mi piace""Mi piace"