Per chi non ha ancora idea di cosa cucinare per il cenone della Vigilia di Natale e quindi è in ritardissimo come me, ecco degli spunti trovati sul web.
Quest’anno direi: menù light, non necessariamente tradizionali e soprattutto poche portate… non ha senso fare avanzi per 10 persone 😉
Partiamo innanzitutto dal Menù per i più piccoli, piatti invitanti arrivano da Tempo di cottura:

Queste barchette con la pasta al sugo di totani e gamberi sono buonissime, la ricetta prevede che sia un piatto freddo, ma se si passa in padella la pasta con il sugo preparato, può tranquillamente essere proposta in questo periodo.

come secondo piatto il gustoso e croccante filetto di pesce con briciole di cereali.
Concludiamo con il Menù per i grandi.
Nessuno vieta di proporre gli stessi piatti dei più piccoli (magari presentati diversamente) con l’aggiunta di un antipasto che potrebbe essere un’insalata di pesce, ma se avete tempo di cimentarvi in altro, ecco alcune ricette di Mangiare bene
Antipasto: Insalata di polipo
Primo Piatto: Gnocchetti integrali alle cozze e broccoli
Secondo Piatto: Orata all’arancia
Una ricca insalata mista come contorno, il classico panettone come dolce e il menù è completo 😉
Buon appetito!
Pingback: Ricette per le feste – Natale 2013 | MammeSBT - Le Mamme del Piceno