Raffreddore!

 

Per questo post prendo spunto da mia figlia che ahimè si è beccata ancora una volta il raffreddore… evidentemente se non si ritrova col naso moccioloso una volta al mese non le sembra inverno (tralasciamo il fatto che l’inverno è entrato sia per temperature che per calendario da poco più di due settimane mentre lei è il terzo mese di fila che si ammala, ma questo è solo un dettaglio ;-))

Di solito il suo raffreddore si accompagna a mal di gola e dopo un paio di giorni si unisce anche un po’ di tosse notturna.

Il raffreddore generalmente dura 7 giorni e andrebbe fatto sfogare, ma cerco comunque di fare quanto possibile per alleviare i fastidi (il che significa anche riuscire a dormire la notte ;-)).

Ecco cosa faccio per aiutare la gneppetta (anche se ai suoi occhi alcune cose potrebbero sembrare delle torture):

  • lavaggi nasali con soluzione salina spray più volte al giorno
  • aerosol con soluzione salina (mezza filaetta – di quelle da 5 ml – ogni volta) più volte al dì
  • la faccio bere spesso
  • non insisto se non ha fame
  • vario un po’ la dieta introducendo più spesso brodo di pollo, arance, mandarini e kiwi
  • alzo il materasso con un cuscino  o  una coperta per farla respirare meglio
  • metto delle gocce di oli essenziali balsamici nelle vaschette dei termosifoni che aiutano ad aprire le vie respiratorie e a purificare l’aria
  • applico della crema emolliente intorno al naso per evitare irritazioni o per alleviarle
  • somministro del paracetamolo 2/3 volte al dì per alleviare il mal di gola o in caso di febbre sopra i 38,5 °
  • le faccio mangiare un po’ di miele in caso di tosse notturna insistente
  • se è tanto chiusa dormo vicino a lei per rassicurarla e rassicurarmi a mia volta (anche per non alzarmi diecimila volte a notte – la gneppa è da quando ha 6 mesi che dorme nella sua cameretta)
  • esco lo stesso, coprendola bene, a meno che non abbia febbre, o il tempo non sia dei migliori (pioggia o tanto vento). Una bella giornata di sole non può che aiutare l’umore, soprattutto quando si è malati…

Non somministro mai antibiotici in quanto il raffreddore ha origini virali e non batteriche.

Con Maria Vittoria non ho ancora mai usato rimedi omeopatici o fiori di bach o oligoelementi (nonostante ne faccia uso io), qualcuna di voi sì? Raccontatemi, cosa fate quando i vostri cuccioli sono raffreddati?

Approfondimenti su:

Leggi anche:

  1. Minestra di pollo
Pubblicità

6 thoughts on “Raffreddore!

  1. oltre a fare tutto quello che fai anche tu.. io aspetto che passi da solo!
    Comunque quest’inverno sto usando il “vaccino” ompeopatico per i miei due D&D e sembra funzionare abbastanza contro i malanni invernali.

    "Mi piace"

    • Ma sì anch’io aspetto che passi, alla fine delle cose che faccio tante sono “spot”… Mi incuriosisce il vaccino omeopatico: te l’ha consigliato il pediatra? Come si chiama? Grazieeeee

      "Mi piace"

  2. Cara Francy eccomi a dirti i prodotti omeopatici che sto usando con D&D da settembre e dovrò continuare fino a tutto marzo. Il “vaccino” omeopatico è composto da: OMEOGRIPHI:un tubo dose ogni domenica; OLIGOTON E e DEFREDRIL: da alternare ogni 15 gg. Io poi quando vedo che c’è tanto raffreddore gli somministro OSCILLOCOCCINUM come fosse una tachipirina, un tubo dose ogni 4/6 ore o in base al mio intuito da mamma. Fin’ora devo dire che loro quest’inverno se la stanno passando bene, sarà per questo vaccino o per il caso ma diciamo che sono soddisfatta. Ho provato questi prodotti anche su di me ed effettivamente con l’OSCILLOCOCCINUM il raffreddore si rallenta e il naso cola meno! 😉
    Per la tosse io invece somministro HELIXIN sciroppo all’occorrenza. Sembra funzionare anche questo prodotto. Effetti collaterali: INESISTENTI!! ;-D

    "Mi piace"

Lascia un Commento o clicca su Replica se vuoi rispondere a un commento precedente

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.