Merendine fatte in casa

Si parte dalla ricetta della torta allo yogurt. Dato che è uno dei pochi dolci che mi riesce, sto pensando a delle varianti… tra queste c’è quella delle merendine fatte in casa, da proporre ai più piccoli la mattina a colazione o per la merenda di metà pomeriggio.

Di seguito gli ingredienti per 10 merendine (dipende poi dalle dimensioni che volete dargli):

  • 125 gr yogurt agli agrumi in vasetto
  • 3 uova
  • farina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • zucchero di canna
  • olio di semi
  • un pizzico di sale
  • marmellata di pesche
  • zucchero a velo

Preriscaldate il  forno a 180°. Versate in una ciotola lo yogurt, unite le uova e mescolate bene (io uso la frusta elettrica). Usando il vasetto dello yogurt come dosatore: aggiungete 1 vasetto e mezzo di zucchero, 3/4 di olio di semi, 3 di farina, il lievito e il sale e mescolate il tutto. Ricoprite la leccarda (non la tortiera 😉 ) con la carta forno e versatevi l’impasto livellandolo bene con una spatola. Cuocete per 20-30 minuti circa, dipende dal vostro forno.

A cottura ultimata aspettare che il dolce si freddi, dopo di che mettetelo su un tagliere e procedete a tagliarlo a metà. Spalmate la marmellata su una metà poi sovrappone l’altra metà a formare un panino farcito per intenderci ;-). Spolverate lo zucchero a velo e con un coltello rifinite i bordi. In ultimo ricavate delle merendine rettangolari.

Se volete potete anche lasciare il dolce intero e servirlo come torta da tagliare al momento.

Leggi anche:

  1. Torta allo Yogurt
  2. Pizza veloce per bimbi impazienti

6 thoughts on “Merendine fatte in casa

Lascia un Commento o clicca su Replica se vuoi rispondere a un commento precedente

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.