Preparare la valigia per l’ospedale

Dal settimo mese in poi ogni momento potrebbe essere buono per sfornare il pargolo, ecco allora che occorre pensare alla valigia per l’ospedale evitando di ridursi all’ultimo minuto e rischiare di dimenticare qualche cosa.

Di seguito l’elenco di cosa dovrà procurarsi chi partorirà all’ospedale di San Benedetto del Tronto 

Documenti richiesti:

  • tessera sanitaria
  • documento di identità
  • esami eseguiti in gravidanza (cartella clinica ostetrica contenente tutte gli esami e le ecografie eseguite durante la gravidanza)

Per la mamma:

  • camicie da notte o pigiama
  • pantofole
  • mutande
  • assorbenti post partum
  • necessario per l’igiene intima
  • accappatoio e phon
  • tazza e cucchiaio per la colazione

Per il neonato:

  • si consigliano 4-5 cambi
  • camicino a pelle (facoltativo)
  • magliette o body in lana/cotone, a seconda della stagione
  • tutine o completini adatti alla stagione
  • calzini di lana o cotone, a seconda della stagione
  • una copertina di lana, cotone o pile
  • un cappellino
  • asciugamano o accappatoio
  • lenzuola per la culla

Lista aggiornata ad agosto 2019.

Oltre a questo ovviamente dovrete portare  (per voi e il vostro bambino) il cambio da indossare quando uscirete dall’ospedale.

L’ospedale di San Benedetto del Tronto mette a disposizione una stanza dove è possibile cambiare e lavare il bambino, qui troverete pannolini e  prodotti per l’igiene che quindi potete fare a meno di portare.

Numeri da contattare:

  • Sala Parto: 0735.793328
  • Reparto: 0735.793324
  • Punto accoglienza: 0735.793803
  • Orari di visita: tutti i giorni dalle 12.30 alle 15.00 e dalle 18.30 alle 20.00

Chi partorirà all’ospedale di Ascoli Piceno dovrà procurarsi

Per la mamma:

  • 1 camicia da parto bianca, aperta davanti e a maniche corte da indossare durante il travaglio e il parto
  • pigiami o camicie da notte (quello che più preferisce la mamma)
  • Assorbenti (consiglio i Tena Lady Maxi che rimangono ben fissi sugli slip)
  • Mutande igieniche (consiglio delle morbide culotte che tengono ben fermo l’assorbente, sconsiglio vivamente quelle in rete)
  • Calzini
  • Ciabatte
  • Asciugamani
  • Prodotti per l’igiene (compresa la carta igienica 😉 )
  • Prodotti alberghieri (posate, zucchero, ecc…)
Per il bambino:
  • Camicia della fortuna in seta
  • 4 body (in estate a maniche corte, in inverno a maniche lunghe e di cotone caldo)
  • 4 tutine a maniche lunghe (se in piena estate prepararne anche alcune a maniche corte)
  • 4 paia di calzini
  • Bavaglini
  • Asciugamani (uno grande da usare al momento del parto)
  • Accappatoio
  • Un paio di cuffie per la testolina
  • biancheria per la culla e prodotti per l’igiene (pannolini, detergenti, creme) sono forniti dall’ospedale

Dal reparto di ostetricia mi hanno detto che le mamme sono libere di portare quello che preferiscono e che l’elenco è puramente indicativo.

Per conoscere il contenuto della valigia da portare negli altri ospedali della Regione vi invito a visitare la sezione dedicata del sito “Il Club delle Mamme Marchigiane” – La valigia per l’ospedale 

Io dopo aver lavato tutte le cosine di Maria Vittoria alcune le avevo sistemate dentro a delle buste, nel caso non fossi stata io a dovermi occupare di lei. Avevo quindi preparato una busta con le prime cose da farle indossare appena nata e da dare all’ostetrica prima del parto, poi altre con due cambi, scrivendo sopra “Primo Cambio”, “Secondo Cambio” e così via…

Immagine: office.microsoft.com

Pubblicità

8 thoughts on “Preparare la valigia per l’ospedale

  1. sei stata molto precisa Francesca eheheh io avevo messo una borsetta x il primo completino da mettere,poi avevo portato tantissime cose ke alla fine nn ho potuto mettere x il gran caldo ke faceva(era il 12 luglio) e in ospedale di crepava dal caldo,quindi la bambina è stata sempre solamente col body,i calzini li tirava sempre via (nn kiedermi come faceva ma la ritrovavo sempre con i piedini nudi) ed infatti questo vizio ce l’ha ancora,si toglie sempre i calzini e le scarpe ma anke le coperte quando dorme (dorme semore scoperta).
    X la camicia da notte bianca x il parto…beh…è rimasta dentro la valigia xkè al momento del travaglio avevo indosso il vestitino leggero con bretelline ke almeno ci stavo più fresca ma quando sono entrata in sala parto l’ho tolto e nn volevo sentirmi nulla addosso (il mio travaglio è stato un leggermente problematico).
    I Tena Lady maxi azzz a saperlo prima!!!!!!!!!era una lotta continua x far rimanere gl’assorbenti fermi ma poi ho scoperto degli assorbenti della Coop,nn ricordo come si kiamano ma avevano la busta bianca(probabilmente con marchio Coop)
    Xò…ke bellissima esperienza il parto…nonostante il travaglio….LO RIFAREI ❤

    "Mi piace"

    • Anche Maria Vittoria, a parte il giorno che è nata (14 giugno) che indossava la tutina lunga, è sempre stata solo col body a maniche corte 😉
      Io invece quella orrenda camicia da parto l’ho dovuta mettere peccato che poi mi è toccato il cesario… Anche io nonostante il travaglio lungo e problematico e il cesario, rifarei tutto… La gioia di abbracciare la cucciola è stata troppo grande 😀

      "Mi piace"

    • Ciao, davvero complimenti Francesca per la precisione, hai scritto cose davvero utili. Daniela mi ha fatto sorridere la tua “lotta continua” con gli assorbenti ………. Ti posso consigliare gli slip igienici Taoky, hanno uno strato in lattice e sono dotati alle estremità di elastici per trattenere gli assorbenti, li trovi su paramedicalshop.com , evitando “lotte”. Io ho fatto il cesareo (gravidanza gemellare), il corredino delle bimbe tutto doppio…… tutine, body, copertine….altro che borsetta….. E’ vero il parto è una bellissima esperienza…. ma mi fermo …….

      "Mi piace"

  2. Pingback: La valigia per l’ospedale in provincia di Macerata | Club delle Mamme di Macerata e Fermo … e dintorni!

  3. Pingback: La valigia per l’ospedale nella struttura di Fermo | Club delle Mamme di Macerata e Fermo

  4. Pingback: La valigia per il parto al Salesi di Ancona | Club delle Mamme di Macerata e Fermo

  5. Pingback: La valigia per il parto all’ospedale di Osimo (An) | Club delle Mamme di Macerata e Fermo

  6. Pingback: La valigia per il parto all’Ospedale di Pesaro | Club delle Mamme Marchigiane

Lascia un Commento o clicca su Replica se vuoi rispondere a un commento precedente

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.