E’ decisamente ora di cominciare a parlare del Carnevale che è la festa dei bambini per eccellenza. E’ talmente festa che riesce a coinvolgere anche gli adulti che ne approfittano per ritornare bambini, allegri e spensierati 😉 .
Procediamo per passi, riportiamo delle curiosità e vediamo cosa si può fare in casa e fuori…
Alcune curiosità sul Carnevale
Le origini del Carnevale sono religiose, infatti è collegato direttamente alla Pasqua, che cade sempre la domenica dopo la prima luna piena di primavera.
Dalla Pasqua si sottraggono 6 settimane (di cui 5 sono di Quaresima) e la settimana precedente ad esse è quella in cui si festeggia il Carnevale.
Questa parola deriva forse dal latino medievale “carnem levare”, cioè “togliere la carne” dalla dieta, in osservanza al divieto cattolico di mangiare carne durante la Quaresima.
Il Carnevale a SBT (anno 2012)
Oggi a SBT, a causa della neve, la sfilata dei carri allegorici è stata cancellata ed è stata programmata per domenica prossima 19 febbraio. In settimana sono stati confermati i seguenti appuntamenti:
- giovedì 16 febbraio presso il Palazzetto dello sport pomeriggio di musica e allegria dedicato ai bambini
- sempre giovedì 16 alle 21 i festeggiamenti proseguiranno presso la palestra “Sabatino D’Angelo” nel quartiere Agraria, con l’orchestra Rapsodia e il duo comico Stefano e Gianluca
- Lunedì 20 gran veglione di carnevale, sempre alla palestra “D’Angelo”, con le esibizioni delle orchestre di Elio Giobbi e di Magica Atmosfera, intervallate da uno spettacolo della scuola di ballo Planet Dance 2000
- Gran finale martedì 21 con la sfilata finale dei cinque carri allegorici cittadini, cui se ne aggiungeranno altri provenienti dai paesi limitrofi
Di seguito dei file in pdf che potete scaricare gratuitamente, stampare e colorare
- Maschere tradizionali (Marco ha detto che sono antiche, ma a me sono piaciute perché mi ricordano quelle che mi facevano colorare all’asilo, anzi credo proprio che sono le stesse 😉 hihihihi )
- Maschere tradizionali (queste sono con una grafica un po’ più moderna 😉 )
- Cartellone W il Carnevale
- Maschere da colorare, ritagliare e indossare (Maria Vittoria ovviamente si è innamorata della maschera da principessa 😉 ) Maschere Bambino, Maschere Bambina, Maschera Principessa.
E poi non dimentichiamoci le ricette… anche queste potrete scoprirle con i prossimi post 😉
Buon divertimento a tutti!
Leggi anche:
tutto stampato e Diego è pronto a colorare! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Brava Barbara e bravo Diego! Spero di riuscire a preparare altre cose in questi giorni! Un bacione!
"Mi piace""Mi piace"
grazie per le info utili riguardo Carnevale a SBT…non sapevo di preciso quali giorni si festeggiava. Pensiamo di andarci questa fine settimana. Forse ci vedremo!
"Mi piace""Mi piace"
Benvenuta Rachel! Figurati, faccio quanto mi è possibile;-) ! Ci vediamo alla sfilata dei carri allora :D. Un Bacione!
"Mi piace""Mi piace"