Gravidanza: come prendersi cura del proprio corpo

Da assidua consumatrice di creme, unguenti e chi più ne ha più ne metta, tra le prime cose fatte appena saputo di essere incinta c’è stato l’acquisto delle creme specifiche, quelle adatte al fisico destinato alla metamorfosi.

Queste sono state le mie scelte, i miei comportamenti, ma andiamo per settori:

Seno

Per evitare smagliature e preparare i capezzoli alla fame feroce 😉 della piccola ho da subito usato il burro di karitè puro (io l’ho trovato in erboristeria). Lo applicavo tutte le sere prima di andare a dormire. Un buon reggiseno senza ferretto, ed altro non è servito.

Corpo

Anche in questo caso l’obiettivo è stato prevenire la comparsa di smagliature. Oltre che prendersi cura della pelle della pancia bisogna tenere a mente che anche la zona lombare, i glutei, e le cosce sono le zone più soggette a smagliature. Fino al 6° mese ho applicato una/due volte al giorno una crema specifica della Bionike (acquistata in farmacia), poi quando ho cominciato ad avvertire la pelle della pancia tirare ho provato ad usare quella della Rilastil, ma è stato un acquisto sbagliato: la mia pelle si rifiutava di assorbire la crema e così ho usato il burro di karitè (lo stesso applicato sul seno) che oltretutto ho continuato ad usare anche dopo il parto.

Capelli

Ci sono due scuole di pensiero: chi dice che tinte, colpi di sole e mèches vanno evitati perché le sostanze usate passano attraverso il capello e il tutto va in circolo nel nostro fisico e in quello del feto, e chi dice che è possibile usare prodotti a base naturale o comunque che l’importante è che questi prodotti non vadano a toccare il cuoi capelluto. Per quanto mi riguarda ho sentito il parere della ginecologa e quindi ho potuto fare i colpi di sole (la parrucchiera è stata attenta a non toccare il cuoio capelluto)

Mani

Se non riuscite a rinunciare allo smalto c’è quello studiato appositamente per donne incinte.

Viso

Io durante la gravidanza sono uscita poco per via di problemi insorti, ma come avevo modo di stare all’aria aperta applicavo (anche in inverno) su viso e décolleté una crema con protezione solare (Mavi Sole acquistata in farmacia) per evitare la comparsa di macchie scure.

Abbigliamento

Anche con gli indumenti giusti possiamo prenderci cura del nostro corpo (preferire un abbigliamento comodo, che faccia respirare la pelle, che non stringa o che dia fastidio). Lo so, l’abbigliamento premaman è orrendo, ma la moda comoda di questi ultimi anni ci viene incontro. Io inizialmente ho fatto i miei acquisti alla Prental, poi ho trovato delle cose carine e a poco prezzo da Terranova (pantaloni comodi in vita, maxi maglie, leggings….). Come detto prima anche il reggiseno ha la sua importanza, inoltre guaine o fasce elastiche per sostenere la pancia sono utili per alleviare i mal di schiena (il peso della pancia ha questo effetto 😉 ). Per finire le calze elastiche, utilissime in caso di gambe gonfie.

Insomma future mamme, approfittate di questo periodo per coccolarvi, per prendervi cura di voi con i prodotti giusti.

Leggi anche:

  1. Alimentazione in gravidanza: peso sotto controllo
  2. Cibi consentiti e vietati in gravidanza
  3. Pap-test in gravidanza
  4. Programmare una gravidanza: gli esami da fare
  5. Acido Folico
  6. Inizia così più o meno

2 thoughts on “Gravidanza: come prendersi cura del proprio corpo

Lascia un Commento o clicca su Replica se vuoi rispondere a un commento precedente

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.