Festa della donna – 8 marzo 2012

Oggi è la festa della donna, non posso quindi che fare gli auguri a tutte le donne!

Come sapete non sono una amante di feste ormai divenute commerciali, quindi non farò altro che ricordare come è nata questa giornata, le iniziative per questo giorno e le associazioni a sostegno delle condizioni femminili.

8 marzo 1908

A New York, pochi giorni prima di questa data, le operaie dell’industria tessile Cotton scioperarono per protestare contro le terribili condizioni di lavoro a cui erano sottoposte. Lo sciopero andò avanti finché l’8 marzo le operaie vennero bloccate all’interno della fabbrica dal proprietario che impedì loro di uscire. Venne dato fuoco allo stabilimento e le 129 operaie che erano all’interno morirono arse dalle fiamme. In ricordo di questa tragedia, l’8 marzo venne proposta come giornata internazionale a favore delle donne.

Iniziative – San Benedetto del Tronto

GIOVEDÌ 8 MARZO 2012

ore 17.30_Sala consiliare
Inaugurazione della mostra “I 360° di Art e m i s i a “ Dipinti di artiste locali (fino al 15 marzo)
Mostra a cura della Prof.ssa Alessandra Mazzocchi

ore 21.15_Auditorium Comunale
“Canto di Donne – Alda Merini e Amelia Ro s s e l l i , dialogo a due voci”
di Rosanna Listrani e Gilda Luzi

SABATO 10 MARZO 2012

ore 9.30_Auditorium Comunale
” Pari opportunità e nuove tecnologie: un percorso integrato di educazione ai media

Cliccate qui per approfondimenti

Iniziative – Ascoli Piceno

Mostra Fotografica “Il viaggio della vita: la bellezza delle donne oltre il tempo” – Palazzo dei Capitani dall’1 all’8 marzo 2012. Raccontare in una foto il percorso di vita delle donne, cercando il fascino e la bellezza femminile al di là del tempo, lontano dagli stereotipi, nella sua essenza.

Luoghi della Cultura (in provincia di AP) aperti gratuitamente alle donne

Anche quest’anno, il MiBAC partecipa alla Festa della donna rendendo omaggio all’universo femminile. Nella giornata dell’8 marzo sarà consentito l’ingresso gratuito a tutte le donne all’interno dei musei, ville, monumenti, aree archeologiche, archivi e biblioteche statali. L’iniziativa nasce con l’intento di sensibilizzare il pubblico nei confronti delle opere d’arte, che da sempre hanno messo in risalto la figura femminile, in qualità di musa ispiratrice, ma vuole soprattutto valorizzare le donne che hanno dato e continuano a dare il loro prezioso contributo all’arte. Fonte: www.beniculturali.it

Museo archeologico statale – Ascoli Piceno
In occasione dell’ 8 marzo il  Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno dischiude le sue porte nella serata dedicata alle donne con un’apertura serale fino alla mezzanotte con visite guidate alle ore 21,00 ed alle ore 22,30 sul tema:  “Spose, madri, sacerdotesse: Passione, coraggio e devozione delle donne in epoca romana”
L’ingresso è  gratuito a tutte le donne.

Ninfeo romano – Cupra Marittima

Tipologia del luogo: Area archeologica – Indirizzo: Località Santi – Telefono: Archeoclub tel. 0735/778122 Archeoclub tel. 0735/778122

Infine voglio ricordare queste associazioni:

Zero Violenza Donne che è una Onlus nata dalla quotidiana necessità di diffondere un messaggio diverso contro la violenza sulle donne e un punto di vista diverso sulla relazione tra donne e uomini. www.zeroviolenzadonne.it

Oxfam Italia che lavora per aiutare le persone a migliorare le loro condizioni di vita, fornendo loro sostegno e risorse adeguato, favorendo processi di sviluppo sostenibili nel lungo periodo. In particolare voglio segnalare la loro iniziativa The Circle: un movimento di donne, per le donne. Le donne, da sempre, sono il motore del cambiamento. www.oxfamitalia.org/the-circle/the-circle

Di nuovo auguri a tutte voi!

 

Immagine: office.microsoft.com

Pubblicità

Lascia un Commento o clicca su Replica se vuoi rispondere a un commento precedente

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.