L’asilo nido

Il prossimo settembre credo proprio che porterò Maria Vittoria all’asilo nido… ho notato che ha piacere di stare con gli altri bambini inoltre ha bisogno di molti più stimoli di quelli che riesco a darle io. D’estate il problema non si presenta perchè si sta tutto il giorno al mare e lì ha la possibilità di giocare in compagnia, ma d’inverno passa la maggior parte del tempo con me.

Fino a poco tempo fa credevo fosse troppo piccola per andare al nido, inoltre io non lavoro, quindi mi sembrava si potesse far a meno, ma come ho detto sopra ho notato dall’inizio dell’anno che io non le basto più

Molte famiglie invece ricorrono al nido perchè lavorano entrambi i genitori, perchè non possono contare sui nonni o perchè non possono permettersi una baby sitter…

Ma quale nido scegliere per i nostri bambini? Sul web ho trovato molte indicazioni in merito, ecco quindi che riporto l’elenco di cosa è bene verificare:

  • il rapporto numerico educatrici-bambini
  • professionalità e atteggiamento dell’educatrice
  • qualità del rapporto tra educatrice e bambino
  • presenza di giochi con marchio ce
  • un ambiente “a norma”
  • livello di pulizia, luminosità, cura degli ambienti
  • vicinanza della struttura alla nostra abitazione o luogo di lavoro
  • presenza o meno di cortili esterni
  • alimentazione: menu variegato, completo, consigliato dal nutrizionista
  • la qualità delle attività che svolgono i bambini
  • reazione dei bambini al rientro a casa (sono contenti di quanto fatto al nido o no? sono più o meno sereni del solito?)

Comunque per quanto mi riguarda, oltre le varie cose elencate sopra, sarà importante la presenza di un clima sereno e un atteggiamento amorevole e allo stesso tempo autorevole delle educatrici, oltre alla vicinanza a casa della struttura (così in caso di necessità potrei essere lì in pochi minuti)

Un consiglio che posso dare io è di approfittare delle giornate in cui è possibile visitare gli asili nido, in questo modo si prenderà visione della struttura e si conosceranno le educatrici. L’anno scorso ho avuto modo di visitare un nido che mi è piaciuto molto e quest’anno credo ne visiterò un altro in quanto me ne hanno parlato bene, vorrei quindi visitarlo per verificare le sensazioni che mi trasmetterà 😉 . In questo modo potrò fare la mia scelta.

Importante poi è il passaparola: ci sono delle mamme che hanno voglia di consigliare dei nidi in particolare e dirci perché?

Dal mese di aprile, in molti comuni, sarà possibile iscrivere i bambini agli asili nido, ecco quindi i link con tutte le informazioni relative: alle iscrizioni (modalità e tempi) e alle visite presso le strutture:

SAN BENEDETTO DEL TRONTO

ASCOLI PICENO

One thought on “L’asilo nido

  1. Pingback: Asili nido: al via le iscrizioni a.s. 2014/2015 | MammeSBT - Le Mamme del Piceno

Lascia un Commento o clicca su Replica se vuoi rispondere a un commento precedente

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.