Vi segnalo questa bella iniziativa per avvicinare i bambini alla natura: con passeggiate, escursioni, laboratori didattici e tanto altro. L’attività (gratuita) di educazione ambientale avrà luogo presso il Rifugio Mario Paci a Colle S. Marco (AP) e sarà organizzata per turni: primaverile, estivo e autunnale. Il primo turno è previsto per il 14 aprile. Di seguito tutte le informazioni a riguardo.
Il progetto “A tutta Natura!”, promosso dal Cai di Ascoli Piceno e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, con il contributo della Società Integra, propone percorsi e attività gratuite di educazione ambientale per bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni, anche in situazione di disabilità, presso il Rifugio Paci.
Le azioni adottate sono strutturate in giornate tematiche che permettono di approfondire argomenti relativi a flora, fauna, caratteristiche antropiche del territorio in particolare sulla Montagna dei Fiori, e di sensibilizzare su temi ambientali come ad esempio quello dei rifiuti. Osservare l’ambiente trascorrendo una giornata all’aperto intorno alla struttura consente di familiarizzare con la natura per comprendere le complesse relazioni esistenti tra sistemi produttivi, consumi alimentari e salvaguardia dell’ambiente, favorendo la crescita di cittadini consapevoli.
Il programma prevede, nei diversi turni individuati (primaverili, estivi e autunnali), la presentazione di diversi temi naturalistici da parte degli operatori che creano, di volta in volta, situazioni di apprendimento capaci di suscitare interesse e stimolare il coinvolgimento dei partecipanti. Ogni argomento viene affrontato per mezzo di passeggiate didattiche in ambiente, esperimenti, simulazioni, laboratori didattici e giochi ludico-didattici.
E’ previsto un servizio gratuito di trasporto con partenza ed arrivo ad Ascoli Piceno.
Il calendario dei turni:
- 1° turno primaverile ogni sabato dal 14 aprile al 12 maggio 4-6 annidalle ore 9,00 alle ore 14,30 (pranzo incluso)
- 1° turno primaverile ogni sabato dal 14 aprile al 12 maggio 7-12 annidalle ore 15,30 alle ore 18,30
- 2° turno primaverile ogni sabato dal 19 maggio al 16 giugno 4-6 annidalle ore 9,00 alle ore 14,30 (pranzo incluso)
- 2° turno primaverile ogni sabato dal 19 maggio al 16 giugno 7-12 annidalle ore 15,30 alle ore 18,30
- 1° turno estivo dal lunedì al venerdì dal 18 giugno al 29 giugno 4-6 annidalle ore 9,00 alle ore 14,30 (pranzo incluso)
- 1° turno estivo dal lunedì al venerdì dal 18 giugno al 29 giugno 7-12 anni dalle ore 9,00 alle ore 14,30 (pranzo incluso)
- 2° turno estivo dal lunedì al venerdì dal 2 luglio al 13 luglio 4-6 anni dalle ore 9,00 alle ore 14,30 (pranzo incluso)
- 2° turno estivo dal lunedì al venerdì dal 2 luglio al 13 luglio 7-12 annidalle ore 9,00 alle ore 14,30 (pranzo incluso)
- 3° turno estivo dal lunedì al venerdì dal 20 agosto al 31 agosto 4-6 annidalle ore 9,00 alle ore 14,30 (pranzo incluso)
- 3° turno estivo dal lunedì al venerdì dal 20 agosto al 31 agosto 7-12 anni dalle ore 9,00 alle ore 14,30 (pranzo incluso)
- 4° turno estivo dal lunedì al venerdì dal 3 settembre al 14 settembre 4-6 anni dalle ore 9,00 alle ore 14,30 (pranzo incluso)
- 4° turno estivo dal lunedì al venerdì dal 3 settembre al 14 settembre 7-12 anni dalle ore 9,00 alle ore 14,30 (pranzo incluso)
- 1° turno autunnale ogni sabato dal 22 settembre al 27 ottobre 4-6 annidalle ore 9,00 alle ore 14,30 (pranzo incluso)
- 1° turno autunnale ogni sabato dal 22 settembre al 27 ottobre 7-12 anni dalle ore 15,30 alle ore 18,30
Infoline: Soc. Integra 0736/392212
Scarica il modulo d’iscrizione e le condizioni di partecipazione – SCARICA
Fonte: http://www.rifugiopaci.it/index.php?option=com_content&view=article&id=11&Itemid=115
Leggi anche:
anche quest’iniziativa è da prendere in considerazione per Diego!
Ti farò sapere cara Francy!
Grazie ancora!!
"Mi piace""Mi piace"
Di niente!
A presto 😀
"Mi piace""Mi piace"