Baby Bazar – l’usato per bambini

Io, come molte altre mamme, sono sempre più attenta all’ambiente. Un modo per farlo è quello di sposare la filosofia del riuso e dare nuova vita agli oggetti dei nostri bambini che, soprattutto nei primi anni di vita, vengono utilizzati talmente poco da essere riposti negli scatoloni praticamente nuovi. Per questo motivo, per il messaggio che vuole far arrivare ai genitori, con molto piacere, ospito un post: ecco come si presenta Baby Bazar.

Avere dei bambini è la gioia più grande per una coppia, ma spesso i genitori si trovano fin da subito in difficoltà nel gestire l’aspetto economico legato all’arrivo di un nuovo nato. C’è bisogno di tutto: abbigliamento, calzature, giochi, attrezzatura di vario tipo per mangiare, dormire, spostarsi e viaggiare (seggiolino auto, culla, lettino, passeggino etc.).

A volte – diciamo la verità – i condizionamenti a cui si va incontro sono molti: il marketing e la pubblicità inducono a pensare che molti oggetti siano indispensabili, mentre ogni famiglia deve scoprire un po’ alla volta, in base alle proprie esigenze, al temperamento del bambino e al proprio stile di vita, quali sono gli oggetti davvero utili nella prima infanzia. A proporre una filosofia che punta al riuso e alla riduzione dei consumi è Baby Bazar, un network di negozi dell’usato presente in tutta Italia.

Baby Bazar funziona come un’agenzia d’affari per la compravendita di oggetti usati, ma non è solo questo: oltre a diffondere la pratica del recommerce (ovvero reverse commerce), Baby Bazar punta anche al tema della sostenibilità, offrendo idee, spunti, consigli ai genitori che vogliono gestire la loro famiglia con un’attenzione particolare all’ambiente e dunque al loro impatto sul pianeta. Come? Attraverso le attività nei punti vendita e attraverso il web, uno strumento oggi fondamentale, con cui portare avanti idee e progetti.

I negozi di Baby Bazar sono dunque dei veri e propri luoghi di intrattenimento, non solo uno spazio di commercio alternativo in cui portare oggetti usati che i propri bambini non usano più o acquistare ad ottimi prezzi. Alla compravendita dell’usato si affiancano infatti molte iniziative come feste per famiglie, incontri di approfondimento con esperti su vari temi. In molti negozi è presente anche un’area gioco e allattamento che rende tutto più semplice per chi si muove con dei bambini piccoli.

Comprare e vendere usato da Baby Bazar è molto semplice! Si può portare tutto ciò che al proprio bambino non serve più: vestiti, scarpe, giocattoli, libri, accessori di vario genere, seggiolini auto, mobili per la cameretta, biciclette, articoli per la pappa e per la nanna. Tutto viene visionato, selezionato e poi esposto in conto vendita nel reparto di riferimento del negozio, a disposizione di altri genitori interessati ad acquistare. Ad avvenuta vendita si ha diritto ad un rimborso che è pari al 50% del prezzo e ci guadagnano davvero tutti: chi compra perché trova oggetti in ottime condizioni a prezzi imbattibili, chi vende che guadagna del denaro altrimenti inaspettato e l’ambiente che vedrà meno rifiuti, meno utilizzo di energia e materie prime per la produzione di oggetti.

Il riuso è il futuro, assieme ai beni di qualità che possano essere durevoli e passare di mano in mano, di famiglia in famiglia, creando un circolo virtuoso positivo di cui Baby Bazar è felice di essere parte!

Nella provincia di Ascoli Piceno il Baby Bazar più vicino lo trovate a Grottammare in Via Ischia I, 264 – Tel. 0735 583667

Leggi anche:

  1. Scambio – Vendo
  2. Vendo lettino bimbo/a come nuovo
  3. Acquistare tramite i GAS
  4. Mappa bimbo friendly delle Marche
  5. Via il pannolino: come
  6. Tour “I bambini ed il mare”
Pubblicità

2 thoughts on “Baby Bazar – l’usato per bambini

Lascia un Commento o clicca su Replica se vuoi rispondere a un commento precedente

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.