TELEFONO ROSSO: per future e neo mamme

Tra i numeri segnalati nella sezione NUMERI UTILI di MammeSBT trovate quelli dei Centri di documentazione del farmaco, uno di questi è il Telefono Rosso.

Servizio, gratuito e molto utile al quale possono rivolgersi tutte le future mamme e le neo mamme per ricevere informazioni circa i rischi e le conseguenze dell’assunzione di medicinali durante la gravidanza o l’allattamento.

06-3050077, una linea telefonica dedicata a future e neo mamme. Si chiama Telefono Rosso ed è lo speciale servizio gratuito del Centro Studi per la Tutela della Salute della Madre e del Concepitodell’Università Cattolica di Roma, nato col sostegno della Regione Lazio, che offre informazioni e chiarimenti “a domicilio” per la prevenzione dei difetti congeniti del neonato e una valutazione dei rischi teratogeni (fattori che possono causare malformazioni dell’embrione), per esempio derivanti dall’assunzione di farmaci in gravidanza.

Il servizio (al costo della sola telefonata) è attivo è attivo lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e il martedì e giovedì dalle ore 14.00 alle ore 18.00.

Il Telefono Rosso fornisce consulenze mediche in fase preconcezionale, in gravidanza o durante l’allattamento a chiunque ne faccia richiesta: per esempio coppie, in particolare donne che desiderano avere un figlio o che si trovano nelle prime fasi della gravidanza, ma anche medici di base, farmacisti e altri operatori sociosanitari.

La consulenza viene effettuata da medici specializzati in ostetricia e ginecologia con particolari competenze nel campo della medicina prenatale, delle gravidanze a rischio e della teratologia clinica.

La valutazione del possibile rischio riproduttivo si avvale anche delle banche dati specifiche disponibili a livello internazionale. Il Telefono Rosso – è infatti integrato nella rete dei servizi omologhi (Teratogen Information Service) europei (ENTIS) ed extraeuropei (OTIS), con i quali esiste un rapporto continuo di scambio di informazioni relative soprattutto alle problematiche che risultano più rare o nuove.

Fonte: http://www.policlinicogemelli.it/area/?s=209

Leggi anche:

  1. Utility
  2. Ospedale Donna – bollini rosa nella provincia di AP
  3. Gravidanza: cibi vietati e permessi
  4. Pap-test in gravidanza

2 thoughts on “TELEFONO ROSSO: per future e neo mamme

Lascia un Commento o clicca su Replica se vuoi rispondere a un commento precedente

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.