Purtroppo in questo periodo di crisi sono sempre più le famiglie che incontrano difficoltà a far quadrare i conti di casa e questo significa anche difficoltà nel sostenere le alte spese necessarie all’accudimento dei bambini (vestiti, scarpe, accessori prima infanzia, pannolini, alimenti…). Fortunatamente troviamo associazioni, ma anche mamme che si organizzano e che con molta soddisfazione riescono ad aiutare chi ha bisogno.
Di seguito un elenco dei posti presenti nel territorio dove poter offrire e ricevere aiuto:
- LE ALI DELLA SPERANZA – Gruppo creato da una mamma con lo scopo di aiutare altre mamme e famiglie in difficoltà. E’ una libera associazione di persone (non ufficializzata) che vogliono concretamente aiutare chi ha bisogno. Periodicamente viene redatta una lista dei bambini da aiutare, insieme agli oggetti di cui hanno primariamente bisogno. La coordinatrice e fondatrice dell’iniziativa è Nicoletta Papetti, che ha iniziato ad aiutare famiglie territorialmente a lei vicine e che, pian piano, ha allargato il suo raggio d’azione. Nato nella provincia di Ascoli Piceno, “Le Ali della Speranza” arriva ora ad aiutare famiglie in tutte le Marche e anche fuori regione. Tutti possono unirsi al gruppo per partecipare, ma si richiede serietà e voglia concreta di aiutare. Il gruppo è su Facebook http://www.facebook.com/groups/359641760724100/
- L’ARMADIO DEI PICCOLI – Sportello di raccolta e distribuzione gratuita di materiale per l’infanzia usato e non per bambini da 0 a 11 anni. Si raccolgono: vestiti e scarpe, dotazioni per la prima infanzia (carrozzine, passeggini, culle, seggioloni), alimenti a lunga conservazione per la prima infanzia (latte di crescita, omogeneizzati, farine, minestre), pannolini. Gestito dalla cooperativa sociale Nain in collaborazione con la cooperativa sociale Veritas Splendor e il patrocinio del Comune di S. Benedetto del Tronto. L’armadio dei piccoli si trova in Via Forte n. 16 a San Benedetto del Tronto – Apertura: lunedì e giovedì dalle 16:00 alle 19:30 (lunedì: incontro con le famiglie richiedenti – giovedì: attività di raccolta dalle famiglie donatrici) Per informazioni: 320 7166942 – ilmattino@cooperativanain.it
- CARITAS PARROCHIALE SS. ANNUNZIATA – Via Torino 43 – Porto d’Ascoli – aperta martedì e venerdì dalle 17,30 alle 19
- CARITAS DIOCESANA SBT – RIPATRANSONE – MONTALTO – Via Madonna della Pietà 111 – San Benedetto del Tronto – Tel 0735 588987 – 0735 588286 Fax 0735 588987 – info@caritas-sbt.it – caritasbt@libero.it
- COOPERATIVA SOCIALE “SANTA GEMMA GALGANI”, Via Voltattorni 4 – San Benedetto del Tronto – Tel. 0735 – 588841
Se qualcuno è a conoscenza di altre realtà (anche fuori dal comune di San Benedetto del Tronto) non esiti a farmi sapere commentando in fondo alla pagina o inviando una mail a mammesbt@gmail.com, aggiornerò con piacere l’elenco.
Approfitto per ringraziare quanti hanno collaborato alla realizzazione di questo elenco 🙂 . Grazie di cuore!
P.S. Troverete l’elenco sempre aggiornato visualizzando la pagina SOS FAMIGLIE presente in home page.
bene, allora mi organizzo per portare un po’ di cosette!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Barbara 🙂
"Mi piace""Mi piace"