Visto che oggi è Carnevale vi posto un’altra ricetta… Le frappe al forno. Ricetta sperimentata l’altro giorno con l’aiuto della mia piccola che si è divertita molto a ripetere l’attività già fatta al nido (bellissime queste attività che le fanno fare le educatrici).
Ritornando alla ricetta, ecco gli ingredienti:
- 50 gr burro a temperatura ambiente
- 500 gr farina
- 1 bustina di vanillina
- 6 gr lievito in polvere
- un pizzico di sale
- tre uova medie e un tuorlo
- 70 gr zucchero (io ho usato quello di canna integrale)
- scorza grattugiata di un limone
Procedimento:
Setacciate la farina con il lievito e disponete il tutto in una ciotola nella classica forma a fontana; ponete al centro il burro, lo zucchero, la vanillina, le uova, la scorza di limone e un pizzico di sale. Lavorate bene gli ingredienti fino a formare un impasto liscio ed elastico al quale darete la forma di una palla e lo lascerete così riposare avvolto nella pellicola trasparente in un luogo fresco per almeno 30 minuti. Spianate poi la pasta con un mattarello, in modo da ottenere una sfoglia sottile dello spessore di 2 mm. Con una rotellina ricavatene delle strisce della misura che volete e praticate su ognuna di esse due tagli centrali e paralleli per la lunghezza. Sistemate su teglie coperte con carta da forno e infornatele a 160° – 170° per 15 minuti facendole dorare. Sistemate infine le frappe su un vassoio e una volta raffreddate, spolverizzatele con zucchero a velo. Io ho aggiunto anche del mile 😉
Il risultato è di una frappa un po’ biscottata…
Leggi anche:
Pingback: Gli appuntamenti con il Carnevale in provincia di Ascoli Piceno | MammeSBT - Le Mamme del Piceno