Di seguito la domanda di una mamma lettrice del blog e le risposte ricevute dalle mamme sul profilo e sulla pagina FB delle Mamme del Piceno. Riporto tutto in questo articolo sperando che sia di aiuto.
Ricordo che questo spazio rappresenta una sorta di salotto virtuale tra mamme e che è sempre opportuno sentire il proprio pediatra/medico per qualsiasi disturbo si chieda consiglio in questo spazio. Mammesbt – Le mamme del Piceno declina ogni responsabilità e non garantisce la certezza e l’affidabilità delle informazioni.
Chiunque voglia commentare o aggiungere suggerimenti in fondo al post è il benvenuto!
Domanda:
Nadia: “Ciao, sono una mamma di San Benedetto del Tronto. Sono stanca di dare ai miei bimbi le medicine che puntualmente mi vengono prescritte dalla pediatra (purtroppo mio figlio, che frequenta l’asilo, si ammala spessissimo…), perciò sono alla ricerca di un bravo omeopata nelle Marche o meglio ancora a San Benedetto. Qualcuna mi può dare qualche dritta? Grazie!”
Risposte:
- Jessica: Dott. D’Angelo che trovi presso il centro Forum a San Benedetto del Tronto o la Dott.ssa Piermarini di Ascoli Piceno
- Silvia: Dott. Michel Mallard, Fermo
- Stefy: Dott. D’Angelo a Porto d’Ascoli
- Tania: Dott.ssa Pierdomenico, Ascoli
- Cristiana: Confermo Dott. Elio D’angelo riceve a Porto d’Ascoli e a Centobuchi, grande equilibrio, grande esperienza… se vuoi altre info a disposizione
- Antonella: Io mi sono rivolta al Dott. Galassi che visita Macerata e ad Ancona e per qello che ne so è l’unico omeopata unicista nelle Marche.
- Sabrina: Non so se può essere utile lo stesso, ma una bravissima pediatra omeopata é la dottoressa Tiziana Di Giampietro, visita a Pescara.
- Stefania: Ciao, ad AP c’è la D.ssa Rossella Pierdomenico, pediatra di base e grande sostenitrice dell’omeopatia, è anche allergologa se può servire.
- Maria Giulia: Ma si date ai vostri figli prodotti costosissimi e che non servono proprio a nulla… Sapete perché molte malattie sono state debellate? Perché l’aspettativa di vita è aumentata, la mortalità infantile quasi azzerata?? Diciamo grazie alla ricerca alla sperimentazione e alla diffusione dei farmaci!!!!
- Francesca: Maria Giulia concordo con te sul fatto che ricerca, sperimentazione e farmaci hanno fatto sì che molte malattie scomparissero, ma credo anche che piccoli disturbi si possa provare a curarli senza ricorrere ai farmaci tradizionali… poi ognuno sperimentando capirà cosa è meglio per sè
- Maria Giulia: I piccoli disturbi se ne vanno naturalmente… Senza ribadisco prodotti inutili non sperimentati e costosissimi….
- Stefania: medicinali omeopatici che tu sia d’accordo o meno sono validissimi . È l abuso dei farmaci della medicina allopatica la vera piaga . Se qualcuno vuole tentare altre vie ben venga.e comunque prima di parlare bisogna conoscere. La medicina omeopatica non cura solo ” piccoli disturbi”
- Maria Giulia: Sono d’accordo con te Stefania parlo perche’ io conosco molto bene l’argomento. Sono x l’uso corretto dei farmaci e non per l’abuso. Poi se volete usare gli omeopatici anche per malattie importanti fate voi!
- Stefania: Io ho curato anche un principio di l otite di mia figlia con l omeopatia prendendomi tutte le parole del mondo dietro. Ma con un buon medico dietro sempre.
- Francesca: Stefania grazie del tuo intervento! So che la medicina omeopatica non cura solo piccoli disturbi, non sono contraria nè ai farmaci tradizionali nè a quelli omeopatici… io personalmente se dovessi avere un problema serio/importante avrei difficoltà a rivolgermi all’omeopatia, ma mai dire mai… considera che proprio in questo momento sto seguendo una cura omeopatica per un disturbo che i farmaci tradizionali non sono riusciti a curare… concordo sul non abusare dei farmaci tradizionali assolutamente!
- Stefania: Niente Francesca….sicuramente io non denigro la medicina allopatica che salva le vite ci mancherebbe! Pero non si puo’ dire che l’omeopatia é solo business perché io ho curato cose importantissime anche su me stessa dopo anni che non riuscivo a venirne fuori come cistiti croniche e otiti. Certo il fai da te é sempre deleterio quindi ci deve rivolgere a omeopati bravi. Io sono seguita dalla Pierdomenico di Ascoli e io e mia figlia ci troviamo benissimo!
- Ta Nia: Anche mia figlia e’ seguita dalla Pierdomenico e finora l’omeopatia ha funzionato meglio della medicina tradizionale. Io credo che comunque l’una non escluda l’altra e tutti hanno il diritto di fare tentativi per la salute senza essere accusati di nulla… nemmeno di spendere troppo!
Leggi anche:
Pingback: Quale pediatra OMEOPATA in provincia di Ascoli Piceno e non solo? – I consigli delle mamme | Club delle Mamme Marchigiane
Pingback: Quale otorino per i più piccoli? – I consigli delle mamme | MammeSBT - Le Mamme del Piceno
Pingback: Quale pediatra OMEOPATA in provincia di Ascoli Piceno e non solo? – I consigli delle mamme | Club delle Mamme Marchigiane
Pingback: Quale allergolo? – I consigli delle mamme | MammeSBT - Le Mamme del Piceno
Pingback: Quale località termale per bambini con rinofaringite? – I consigli delle mamme | MammeSBT - Le Mamme del Piceno - Il portale per le mamme e i papà del Piceno
Pingback: Quale dentista per i bambini? – I consigli delle mamme | MammeSBT - Le Mamme del Piceno - Il portale per le mamme e i papà del Piceno
Ciao, sono una futura mamma e sono alle prese con la scelta del pediatra. Mi chiedo se tra voi c’è qualcuna che e conosce uno/a che sia a favore o quantomeno non disdegni la scelta di un’alimentazione vegetariana o vegana. Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Benvenuta! A giorni pubblicherò delle informazioni in merito… una mamma ha fatto la tua stessa domanda 🙂 Continua a seguirci!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, ecco l’articolo di cui ti parlavo… qui trovi dei suggerimenti per il pediatra favorevole all’alimentazione vegetariana/vegana https://mammesbt.wordpress.com/2017/08/07/quale-pediatra-favorevole-allalimentazione-vegana-in-provincia-di-ascoli-piceno-e-non-solo-i-consigli-delle-mamme/
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Quale pediatra favorevole all’alimentazione vegana in provincia di Ascoli Piceno e non solo? – I consigli delle mamme | MammeSBT - Le Mamme del Piceno - Il portale per le mamme e i papà del Piceno
Pingback: Quale pediatra che visita privatamente nella provincia di Ascoli Piceno? – I consigli delle mamme | MammeSBT - Le Mamme del Piceno - Il portale per le mamme e i papà del Piceno