Visto che siamo appena uscite dall’ospedale per una otite emorragica di Maria Vittoria, non posso che pubblicare questo post 😉
Di seguito le domande di alcune mamme lettrici del blog e le risposte ricevute dalle mamme sul profilo e sulla pagina FB delle Mamme del Piceno. Riporto tutto in questo articolo sperando che sia di aiuto.
Ricordo che questo spazio rappresenta una sorta di salotto virtuale tra mamme e che è sempre opportuno sentire il proprio pediatra/medico per qualsiasi disturbo si chieda consiglio in questo spazio. Mammesbt – Le mamme del Piceno declina ogni responsabilità e non garantisce la certezza e l’affidabilità delle informazioni.
Chiunque voglia commentare o aggiungere suggerimenti in fondo al post è il benvenuto!
Elisa: “Ciao! Dovrei portare mio figlio di 5 anni dall’otorino… Chi mi consigliate? C’è un otorino per i bambini? Va bene anche se fuori provincia. Grazie mille!”
Risposte:
- Giagia: Gaetano Paludetti… Roma – Ospedale Gemelli. Se ci sono problemi importanti… visita a Giulianova. … se interessa ti posso trovare il numero! 🙂
- Maria: Dott. Antonelli osp. San Benedetto del Tronto
- Giagia: Questo Dott. Antonelli ha fatto i controlli audiometrici al PiccoloLord. Quello di Roma ha operato la nipote che aveva un problema serio all’interno dell’orecchio! 🙂
- Donatella: Il Dr Re Massimo lavora a Torrette ma riceve a Porto D’Ascoli sopra l’agenzia Mazzaferri
- Maria: però il Dott. Antonelli non fa solo esami audiometrici…
- Romina: Dott. Massimo Re
- Giagia: Per PiccoloLord servivano solo i controlli per escludere che fosse sordo, in toto o parzialmente! 🙂
- MammeSBT: Da quello che dice la mamma il bambino ha problemi con le adenoidi ed ha da tanto tempo muco al naso che non se ne va…
- Brunella: Circa dieci anni fa portai mio figlio dal dott. Rosetti all’ospedale di San Benedetto del Tronto, mi era stato consigliato dalla pediatra, perchè bravo con i piccoli e devo dire che aveva perfettamente ragione. Non so se lavora ancora lì, ma posso dire che per noi ha risolto il problema di un’otite che per mesi aveva torturato mio figlio…
- Manuela: Confermo Dott. Rosetti, ospedale di SBT, ha curato una forte otite a mio figlio l’anno scorso. Molto scrupoloso, bravo.
- Brunella: Soprattutto non è uno che imbottisce di farmaci, anzi…
- Ingrid: Antonelli ospedale sbt
- Maura: D’accordo con Brunella… Rosetti fantastico… mio figlio soffriva di continui sanguinamenti nasali… sapete cosa mi ha dato come “medicinale”?… un kiwi al giorno… e funziona davvero
- Daniela: Ciabattoni ospedale AP o privatamente
- Cristiana: Massimo Re trova sull’elenco il numero!
- Zia Lalla: Dr. Ciabattoni Ospedale di Ascoli Piceno molto bravo
- Ilaria: senza dubbio Massimo Re per i bambini è favoloso!!!
- Lara: Io vado a Fano da Gradoni da sempre, tutta la mia famiglia sempre andata da lui ora io vado anche da Vitelli a Fano, in zona non mi ispirano
- Francesca: Antonelli è ok. Privatamente a Porto d’Ascoli c’è Re. Cerca su internet…
- Monica: Dott. Cafini a Villa Anna o studio privato Ascoli P. 🙂 eccellente
- Paola: Ciabattoni… il migliore
- Milena: Ciabattoni o Cafini
- Paola: Cafini mi ha curato Emma per un’otite a un mese ed è riuscito a farmi evitare le iniezioni di rocefin….però se si parla di interventi (tonsille o adenoidi) io sceglierei ciabattoni…con i bambini è davvero bravo!
- Nada: Ciabattoni senza dubbio…..conosco molti bambini seguiti brillantemente da lui….
- MammeSBT: Scusate Ciabattoni e Cafini sono di Ascoli? Lavorano all’ospedale o privatamente?
- Milena: entrambi di Ascoli e hanno lo studio privato
- Paola: Ciabattoni opera all’ ospedale di AP quindi dovrebbe visitare anche li…
- Valentina: anch’io consiglio Ciabattoni! qualche anno fa ho avuto un problema ad un occhio… ho girato mille oculisti (tantissimi soldi spesi) e nessuno sapeva darmi una soluzione. Soffrendo di sinusite sono andata da Ciabattoni e in 10 minuti ha capito cosa avevo all’occhio e ho risolto!
- Francesca S.: Ciabattoni o Massacesi entrambi all’ospedale di Ascoli.
- Sabrina: Ciabattoni è il migliore secondo me
- MammeSBT: mia figlia è stata visitata da Rosetti all’ospedale di SBT, posso dire che con i bimbi ci sa fare, inoltre è gentile e disponibile.
- Monica: Vorrei precisare che Cafini è di Ascoli ma visita anche a Villa Anna!!
Domanda 2:
Nadia: “Ciao! Sono una mamma di San Benedetto e mio figlio (quasi sei anni) dovrà fare una tonsillectomia, mi sapete consigliare un bravo chirurgo anche di Pescara o Ancona? Meglio ancora di San Benedetto… È vero che è un’ operazione cosiddetta di routine ma è pur sempre un intervento chirurgico, perciò mi preme che il mio piccolo vada in ottime mani. Grazie in anticipo!”
Risposte:
- Caterina: Consiglio il Dott. Massimo Re
- Maria Elena: Vorrei riferire un esempio fatto anni fa da Armido Chiomento durante un seminario. Togliere le tonsille equivale a tagliare i fili delle campane di allarme di un grattacielo in fiamme. L’allarme lo spegni ma il grattacielo va a fuoco. Chiomento volevadire che le tonsille segnalano uno stato di malessere del corpo derivante da cattive digestioni e problemi intestinali. Una volta tolte le campane apparentemente tutto torna normale ma il problema all’origine resta. Io ho tolto le tonsille a 14 anni ma il mio organo bersaglio è rimasto la gola ed ho continuato a somatizzare a livello della tiroide con una pausa di benessere apparente di 10 anni. Scusate l’intrusione, auguri al bambino di ogni bene, con simpatia.
- Priscilla: Molto bravo il Dott Rosetti di Sbt… Come otorino ci siamo sempre rivolti a lui… Anche mia mamma di 56 anni ha dovuto togliere le tonsille…rischiosa a quest età, lei nn ha avuto problemi post operatori…tutto bene…
- Manuela: Cafini villa Anna: mi ha operato a 25 anni, l’unica adulta in un gruppo di piccolini!
- Monica: Mi ripeto Cafini. Solo che i bimbi mi pare li operi a san severino. Almeno così mi disse per mia figlia a 5 anni.
Leggi anche:
Pingback: Quale allergolo? – I consigli delle mamme | MammeSBT - Le Mamme del Piceno
Ciao mia figlia di 4 anni deve essere operata tonsille ed adenoidi siamo in cura col dott re di porto d ascoli e in attesa che ci chiamano per l intervento al salesi di Ancona . Non vi dico la mia ansia è preoccupazione a che livello sia😰Vorrei sapere se qualcuno ha fatto già questa esperienza con bambini così piccoli.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Cesare, benvenuto! Per prima cosa vi faccio un grande in bocca al lupo! Poi ti riporto di seguito le risposte che alcune mamme hanno dato sulla pagina e il profilo fb di questo sito.
1) Helga Russo: Salve, mio figlio marzo 2014 a quasi 5 anni sotto cura del dott. Re ha effettuato in un unico intervento la adenotonsillectomia e miringotomia. Era necessario davvero dopo diversi tentativi poco efficaci (mare, estate, insufflazioni, etc…). L’intervento è riuscito benissimo ed è molto rapido, circa mezz’ora. Gli anestesisti e lo staff medico sono molto competenti, gentili e simpatici. Rimarrà in ospedale 1 giorno e mezzo. Tranquillizzati anche per il post, ci vorranno circa 20 gg per tornare alla piena normalità! Avrà una fame da lupo e cambierà timbro vocale!
2) Annalisa Toscano: Il dottor Re è un dottore fantastico, io purtroppo lo ho conosciuto troppo tardi, ma ha operato mia figlia al frenulo linguale e al Salesi sono di una gentilezza incredibile. ..tutti, in bocca al lupo
3) Monica Ambanelli: Ehm..la nostra bambina è andata avanti per anni a forza di antibiotici e cortisone ma non ce la siamo sentiti di farla operare. Frequentava l’asilo una settimana si e tre mesi no . Ora ha 8 anni e da due non si ammala più, almeno non come prima. Cerchiamo di tenere a bada ogni piccolo raffreddore con lavaggi continui e argento proteinato a cicli. Mi hanno detto che fino a 12 anni le adenoidi hanno tempo di regredire. Poi forse dipende dalla gravità della situazione (anche se secondo il nostro dott. era da fare assolutamente). Conosco diversi bambini che sono stati operati senza problemi …
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Quale località termale per bambini con rinofaringite? – I consigli delle mamme | MammeSBT - Le Mamme del Piceno - Il portale per le mamme e i papà del Piceno
Pingback: Quale dentista per i bambini? – I consigli delle mamme | MammeSBT - Le Mamme del Piceno - Il portale per le mamme e i papà del Piceno
Pingback: Quale pediatra favorevole all’alimentazione vegana in provincia di Ascoli Piceno e non solo? – I consigli delle mamme | MammeSBT - Le Mamme del Piceno - Il portale per le mamme e i papà del Piceno