BRAINJOG – Centro polifunzionale per lo sviluppo del potenziale

Logo Brainjog_definitivoDa oggi Mammesbt – Le mamme del Piceno inizia una nuova e interessante collaborazione con BRAINJOG – centro polifunzionale per lo sviluppo del potenziale.Brainjog”  è un centro polifunzionale con diverse offerte formative  rivolte a qualsiasi fascia di età, da 0  a 100 anni.  Tutte le attività si intendono mirate allo sviluppo individuale all’interno di una prospettiva dinamica in cui interagiscono sia fattori cognitivi che fattori emotivi e relazionali. Entrambe le sedi sono facilmente raggiungibili da ogni direzione e servite da comodi parcheggi.  Un ambiente familiare, caldo e accogliente pensato appositamente per tutti dai bambini agli adulti. L’entusiasmo dei professionisti che vi operano e degli ospiti è la caratteristica principale di questo centro polifunzionale che sta diventando un vero e proprio punto di riferimento per tutte le famiglie e le persone in cerca di esperienze in cui possano sviluppare al meglio le proprie abilità e migliorare le proprie condizioni di vita.

“Particolare attenzione è rivolta ai bambini, desideriamo vederli “fiorire”,  mettere a frutto tutte le loro risorse, ci impegniamo a fondo per coltivare la loro mente, per aumentare il senso di meraviglia e aiutarli a realizzare il loro potenziale in ogni aspetto della vita. Siamo convinti che il riconoscimento e lo sviluppo del potenziale intellettuale rappresentino un obiettivo di grande importanza sotto il profilo individuale, poichè non può esservi pieno sviluppo della libertà della persona senza un ambiente capace di favorire la realizzazione delle sue capacità. La continua ricerca e studio di  nuovi progetti in linea con la nostra filosofia , e la diversificazione delle offerte rende “Brainjog” uno dei centri più  apprezzati nel territorio.” –  by Simona e Valentina referenti del centro.

Ad oggi BRAINJOG offre le seguenti attività:

  • Corsi di inglese Helen Doron per bambini e ragazzi (3 mesi – 20 anni) tenuti da insegnanti certificate Helen Doron
  • Incontri di  Biomusica (3 – 100 anni) tenuti da Simona Bossi operatrice di biomusica
  • Laboratorio di pittura “Closlieu” di Arno Stern  (3 – 100 anni) tenuti dalla Dott.ssa Cristiana Consorti
  • Laboratorio “Leggiamo un libro a mamma e papà” di Cristiana Castelli (3 – 10 anni) tenuti da Cristiana Castelli attrice professionista
  • Corsi di Yoga con il metodo “Satyananda Yoga”” (3 – 100 anni) tenuti dal maestro Chidprakash Saraswati del centro Hara

BRAINJOG SI TROVA A:

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – VIA VAL TIBERINA, 79 – TEL. 0735/382337

               ASCOLI PICENO – VIALE  BENEDETTO CROCE, 79 – TEL. 0736/550877

e-mail: brainjogsnc@gmail.com

pagina facebook: http://www.facebook.com/brainjog

 

HELEN DORON ENGLISH
Inglese per bambini e ragazzi a partire dai 3 mesi fino a 20 anni

Logo_Helen DoronQuesto sistema di apprendimento della lingua inglese acclamato a livello internazionale, stimola la naturale predisposizione del bambino a imparare attraverso l’ascolto ripetuto a casa e le attività ludiche che si svolgono durante gli incontri, creando quindi un ambiente positivo, pieno di allegria che consente al bambino di imparare l’inglese come se fosse la propria lingua madre.
Da oltre 25 anni doniamo ai bambini la possibilità di essere connessi con il futuro.

  • Un metodo comprovato: Il metodo Helen Doron English da oltre 25 anni, ha avvantaggiato quasi 1 milione di bambini in tutto il mondo.
  • Imparare divertendosi: Set didattici esclusivi ideati da esperti che insegnano attraverso canzoni, musica, movimento, giochi, speciali attività e molto altro ancora!
  • Apprendere naturalmente: Promuove, a tutte le età, il divertimento nell’acquisire nuove abilità, attraverso un coinvolgimento e una motivazione sempre maggiori. I bambini assimilano l’inglese esattamente come imparano la loro lingua madre, con fiducia e semplicità.
  • Ogni bambino è vincente: Stimolando la naturale disposizione del bambino verso l’apprendimento attraverso il rinforzo positivo e il supporto, aiuta il bambino ad acquisire autostima e ad aumentare la sicurezza in se stesso.
  • 15 Corsi di lingua inglese: 5 anni di inglese parlato per bambini in età prescolare (con lettura e scrittura a scelta), più 10 anni di inglese parlato con scrittura e lettura per bambini e ragazzi in età scolare.
  • Attenzione ai dettagli: I bambini imparano a coltivare la giusta pronuncia, l’accento, la grammatica e il vocabolario dei parlanti inglesi.
  • Bisogni dei bambini più grandi: Con le lezioni è compresa una preparazione speciale per aiutare i ragazzi a superare gli esami internazionali di lingua.

www.helendoron.it

BIOMUSICA
Musicoterapia evolutiva ed integrativa

Logo_BiomusicaLa Biomusica è uno un nuovo ramo della Musicoterapia che utilizza antiche conoscenze sull’influenza del suono nelle persone. E’ una disciplina di carattere evolutivo e metodo integrativo. E’ rivolta a diversi utenti ed agisce sull’aspetto emozionale, fisiologico ed energetico dell’individuo, utilizzando giochi, tecniche di respirazione, emissione di suoni, esercizi di rilassamento.

Un incontro di Biomusica si articola in tre momenti:

1. LUDICITA’ (giochi per favorire l’integrazione al gruppo)
2. ESERCIZI (PER IL RI-EQUILIBRIO DEL CORPO)
3. TERZO TEMPO (rinforzare i vincoli tra i componenti del gruppo e lasciare spazio allo scambio di esperienze).

In ogni incontro si lavora principalmente su una specifica zona del corpo. I 5 sistemi su cui si va a lavorare sono:

  • sistema respiratorio
  • sistema digestivo
  • sistema cardiocircolatorio
  • sistema fonetico
  • sistema nervoso ed immunitario

Obiettivi:

  • ridurre la stanchezza
  • acquisire elasticità e tono muscolare
  • rinforzare il sistema immunitario
  • agire positivamente sull’aspetto emozionale, scaricando le tensioni, favorendo la cooperazione, creando un clima di allegria e distensione, stimolando l’uso del corpo in modo non meccanico, abbassando le resistenze.

Il punto di vista evolutivo determina il suo punto di forza, perché considera ogni individuo, un essere in costante evoluzione, indipendentemente dalla condizione fisica o psichica in cui si trova.
La Biomusica viene impiegata nelle aree del sociale, dell’educazione e della salute. E’ utilizzata in gruppi di tutte le età, anziani, adulti, bambini, donne in gravidanza, persone diversamente abili, scuola, ospedali, tossicodipendenti e come tecnica di sviluppo personale.
www.biomusica.com

CLOSLIEU
Laboratorio di pittura secondo il metodo Arno Stern

Logo_CloslieuIl Closlieu (luogo protetto) è un particolare laboratorio di pittura, dove l’atto del dipingere è riportato alla sua essenza, alla sua semplicità. Vi è un solo strumento centrale, il tavolo-tavolozza con numerosi colori e pennelli, che aspettano di essere usati nel gioco libero del dipingere. Ciò che unisce è l’atto libero e intenso del tracciare, lontano da giudizi e competizioni, si dipinge in un clima di gioia e di profondo rispetto. Ognuno con il proprio tempo prenderà coscienza delle sue capacità. Tra loro una persona lavora con cura, per assicurare queste qualità del gioco. Questo spazio si chiama Closlieu, un insolito luogo dei nostri tempi. L’attività è condotta da un Praticien formatosi agli studi e alla pratica di Arno Stern.

“Si pensa che con un pennello in mano il bambino impari a disegnare. Ma nel Closlieu, con un pennello in mano, il bambino impara a essere (…) Nel Closlieu quel che conta non è mostrare il prodotto finito, ma vivere l’esperienza del gioco del dipingere. Tutto ciò che il bambino dipinge nel Closlieu ha un senso per lui. Non spetta a noi cercarlo o provare a svelarlo attraverso l’interpretazione. Solo rispettarlo, consentendogli di viverlo.” Arno Stern
www.arnostern.com

LEGGIAMO UN LIBRO A MAMMA E PAPA’
Laboratorio di lettura per genitori e figli

Logo_Leggiamo un libroIl progetto “Leggiamo un libro a mamma e papà” nasce nel 2010 da un’idea di due attrici Cristiana Castelli e Veronica Barelli che credono fermamente che “la letteratura ci immerge in una rete di rapporti e tonifica, affina, rafforza la volontà di fare altrettanto nella vita” (Katie Wood)

Un laboratorio per ri-trovare e ri-scoprire la possibilità di comunicare con il bambino attraverso un linguaggio totale che non raggiunga solo la sua mente, ma anche il suo corpo. L’intimità, la complicità che si crea tra un adulto e un bambino che leggono insieme ha buone probabilità di durare tutta la vita. Spesso costituisce il migliore di tutti i ricordi.
Ciò che si intende attivare è un processo che veda indissolubilmente coinvolti genitori e figli con lo scopo di evidenziare la valenza affettivo-relazionale della lettura sottolineando l’importanza di leggere e raccontare ad alta voce.
Letture animate, drammatizzazioni, attività psico-motoria, creazione di un proprio libro con mamma e papà, disegni giganti, marionette, attività manuale con pasta di mais. Un luogo e un momento dedicati alla fantasia e alla creatività.
www.facebook.com/laboratoriodiletturapergenitoriefigli

YOGA CON IL METODO “Satyananda Yoga”

Logo_YogaIl metodo “Satyananda Yoga” è un sistema che promuove lo sviluppo del potenziale umano e aiuta a ristabilire l’equilibrio del praticante in maniera completa agendo su tutti gli aspetti della personalità umana: sul corpo fisico, sulla mente, sulla psiche, sulle emozioni e sull’interiorità.
Le lezioni seguono una progressione sistematica che permette agli allievi di assimilare gli effetti in modo graduale e con sicurezza, un passo alla volta e senza tensioni, che rende lo Yoga accessibile e benefico per tutti: bambini, adulti, anziani, donne, uomini, persone forti e deboli.
Lo Yoga è una disciplina che, se seguita fin dalla più tenera età, può diventare uno degli strumenti più utili e preziosi per scoprire un buon equilibrio di corpo, mente e spirito e mantenerlo durante l’intera vita.
Nella quotidianità sottoposta ad ansia, stress e ad una continua serie di “bombardamenti” e “nuove necessità” che colpiscono oramai anche il mondo dell’infanzia, lo yoga è sicuramente un valido supporto per i bambini e per chi se ne prende cura. Attraverso la pratica yoga si trasmettono amore, attenzione, consapevolezza e il bambino entra in una dimensione che lo rende consapevole di quanto meravigliosa è la scoperta del corpo e del mondo interiore. I bambini sono molto ricettivi e con l’utilizzo del gioco si possono raggiungere buoni obiettivi di presa di coscienza di sé e dell’altro.

FINALITA’ EDUCATIVE per il corso rivolto ai bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria:

  • Acquisire maggior consapevolezza del proprio corpo nello spazio (controllo e correzione delle posture errate)
  • Sperimentare e perfezionare singole posizioni statiche (potenziamento equilibrato del tono muscolare, della flessibilità, della coordinazione, della forza)
  • Apprendere e memorizzare sequenze dinamiche sempre più complesse di posizioni
  • Perfezionare la coordinazione motoria
  • Affinare l’espressione corporea
  • Sperimentare l’ascolto e il controllo del respiro (respirazione addominale, toracica, clavicolare e completa)
  • Entrare in contatto con la sua forza interiore
  • Scoprire un mondo meraviglioso dentro di sé
  • Sviluppare capacità di autocontrollo e disciplina
  • Acquisire tecniche di concentrazione e rilassamento per conoscere e capire le emozioni
  • Migliorare la capacita di relazionarsi e collaborare con il gruppo
  • Stimolare la fantasia e la creatività
  • Avvicinarsi a culture antiche e profonde
Pubblicità

12 thoughts on “BRAINJOG – Centro polifunzionale per lo sviluppo del potenziale

  1. Pingback: Brainjog: Laboratorio di pittura Arno Stern – gli appuntamenti della sede di Ascoli Piceno | MammeSBT - Le Mamme del Piceno

  2. Pingback: Brainjog: Leggiamo un libro a mamma e papà – le date di febbraio e marzo | MammeSBT - Le Mamme del Piceno

  3. Pingback: Helen Doron English Green Summer Camp 2014 | MammeSBT - Le Mamme del Piceno

  4. Pingback: Brainjog: Leggiamo un libro a mamma e papà – le date di aprile | MammeSBT - Le Mamme del Piceno

  5. Pingback: Brainjog: “Il Tuttopossibile” | MammeSBT - Le Mamme del Piceno

  6. Pingback: “Camp Smile” il Centro Estivo Helen Doron a San Benedetto del Tronto | MammeSBT - Le Mamme del Piceno

  7. Pingback: Brainjog – Partono i nuovi corsi di inglese Helen Doron | MammeSBT - Le Mamme del Piceno

  8. Pingback: Brainjog: Leggiamo un libro a mamma e papà – Gli appuntamenti di dicembre | MammeSBT - Le Mamme del Piceno

  9. Pingback: Brainjog – “Christmas Open Day” | MammeSBT - Le Mamme del Piceno

  10. Pingback: WE LOVE KIDS – La promozione Helen Doron per i nuovi iscritti | MammeSBT - Le Mamme del Piceno

  11. Pingback: Open Day Brainjog – Ascoli Piceno | MammeSBT - Le Mamme del Piceno

Lascia un Commento o clicca su Replica se vuoi rispondere a un commento precedente

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.