“GiochiAmo” ovvero attività fisica attraverso il gioco, con il cuore. E’ questa la proposta dell’Associazione Sportiva Dilettantistica “C’era una volta”.
Vi potranno partecipare bambini dai 4 agli 11 anni a partire dal prossimo 25 agosto a San Benedetto del Tronto (AP).
I bambini saranno coinvolti in attività ludico-motorie e laboratori musico-emozionali attraverso i quali verrà loro trasmesso un messaggio etico.
I bambini saranno coinvolti in attività ludico-motorie e laboratori musico-emozionali attraverso i quali verrà loro trasmesso un messaggio etico.
Lascio dunque la parola a Clelia Spotorno (presidente dell’associazione) affinché possa aiutarci a scoprire cosa c’è di diverso nell’attività fisica che propone “C’era una volta”
“C’era una volta A.S.D. ” è un’ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA, associata UISP e CONI, che propone ai bambini dai 4 agli 11 anni un’attività fisica diversa: si riscoprono i giochi di una volta, attraverso materiali semplici come corde, bottiglie di plastica, palline, cerchi.Cosa c’è di diverso? Il messaggio etico che vogliamo trasmettere: le nostre attività ludico-motorie vogliono comunicare l’importanza della COOPERAZIONE invece della COMPETIZIONE, e l’errore quindi viene visto e vissuto come OPPORTUNITÀ DI CRESCITA e non più segno di Vergogna e Timore di giudizio; di conseguenza si sviluppa una conoscenza e consapevolezza di Sè stessi approfondita, creando benefici a livello EMOTIVO, SOCIO-RELAZIONALE e MOTORIO. Dunque si affronta con Serenità il confronto e la diversità.Ogni partecipante è contento dei propri successi e di quelli altrui, avendo consapevolezza del fatto che OGNUNO può Migliorare nel gioco e quindi nella vita, rispettando così se stessi e gli altri.“C’era una volta A.S.D. ” ha abbracciato il progetto di Luca Nardi “i giochi della gentilezza”, lui già da tempo propone questo modo diverso di fare sport, e insegna alle scuole educazione motoria attraverso appunto “i giochi del cuore”, ed io come lui sono fermamente convinta che solo se si parte dall’educare i bambini alla gentilezza verso se stessi e gli altri si può ambire ad una società più gentile, sana, libera e più sicura!Infine proponiamo vari laboratori manuali sempre in tema, partendo dalle Fiabe, le quali ci aiutano ad accompagnare bambini grandi e piccoli nella loro crescita emotiva e individuale. Inoltre la scelta del materiale di riciclo aiuta noi e loro ad un consumo consapevole e a contribuire in piccolo alla salvaguardia del nostro pianeta.
Oltre alle attività di cui ci ha parlato Clelia il personale (tutto “eticamente formato” e scelto in base alle attitudini e alle attività che si svolgono) è disponibile anche per aiutare i bambini con i compiti estivi.
“GiochiAmo”:
- A chi è rivolto? Bambini dai 4 agli 11 anni
- Quando? Dal 25 al 29 agosto; dal 1 al 5 settembre; dall’8 al 12 settembre 2014. Dalle ore 8 alle ore 17 (su richiesta mezza giornata)
- Dove? Dal 25 agosto al 5 settembre presso l’Oratorio di Cristo Re in Via D. Chiesa a San Benedetto del Tronto e dall’8 al 12 settembre presso la Palestra Polivalente Sabatino D’Angelo in zona Agraria a San Benedetto del Tronto
- Modalità? L’iscrizione è settimanale
- Posti disponibili? n. 20
- Costi e promozioni? Per conoscere i costi occorre contattare Clelia al 3480586552 in quanto ci sono promozioni per chi decidesse di far partecipare il bambino più di una settimana o per chi volesse iscrivere fratelli e o cugini
- Per info contattare Clelia al 3480586552
Succede a “GiochiAmo”
C’era una volta A.S.D. – Associata U.I.S.P. – C.O.N.I.
Via G. Matteotti, 55 – 63076 Centobuchi (fraz. Monteprandone) AP – C.F. 91041480442
Tel. 3480586552 Clelia