L’Amministrazione Comunale di Monteprandone (AP) organizza un programma di attività estive rivolte a bambini e ragazzi da 6 a 14 anni del territorio Comunale: ESTATE RAGAZZI e la COLONIA MARINA.
Il progetto ESTATE RAGAZZI, affidato a C’ERA UNA VOLTA ASD , si svolgerà dal 6 al 31 luglio 2015, dal lunedì al venerdì dalle ore 15:30 alle ore 19:00 circa.
Le attività proposte sono diverse: attività fisica attraverso il gioco, giochi del cuore, laboratori musico-emozionali, laboratori manuali, svolgimento compiti delle vacanze. Inoltre, i bambini che hanno frequentato le scuole dell’infanzia e le elementari del comune, proseguiranno il lavoro svolto durante l’anno scolastico con l’associazione “C’era una volta”. A conclusione del centro estivo verrà realizzato con i bambini uno spettacolo: il “Metto in scena”.
La quota di partecipazione che trovate di seguito e che è riferito all’intero periodo (6-31 luglio) comprende anche il servizio di trasporto:
- 1 figlio €. 25,00
- 2 figli €. 42,00
- 3 figli €. 56,00
Per procedere con l’iscrizione occorre presentare dei documenti entro il 12 giugno 2015:
Documenti da presentare:
1. domanda in carta semplice su modello disponibile presso:
- Ufficio Servizi Sociali, via Limbo – Monteprandone (0735/710935)
- Delegazione comunale, via delle Magnolie – Centobuchi (0735/719525)
2. ricevuta del versamento effettuato tramite bollettino di c.c.p. n. 14077630 intestato a Comune di Montepandone – Servizio Tesoreria, causale “Colonia Marina” oppure “Estate Ragazzi”.
Tempi e modalità di presentazione:
Le domande di partecipazione unitamente al bollettino di c.c.p. devono essere consegnate presso gli uffici sopra indicati dal 25/05/2015 al 12/06/2015 o inviate tramite e-mail a protocollo@comune.monteprandone.ap.it o tramite pec a comune.monteprandone@emarche.it.
L’ammissione sarà effettuata in base all’ordine di presentazione (numero massimo 150 partecipanti). Dopo la scadenza del 12/06/2015, qualora ci sia la disponibilità, sarà possibile prenotare un ulteriore turno oltre quello già scelto, per lo stesso ragazzo.
La documentazione è disponibile sul sito del comune di Monteprandone e ai seguenti link:
