Ambulatorio senologico multidisciplinare

Dal 12 maggio è attivo in Area Vasta 5 l’Ambulatorio Senologico Multidisciplinare, iniziativa realizzata con la collaborazione dello IOM Ascoli Piceno insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno che ne ha anche garantito il sostegno economico ed in partner con l’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri, la FederfarmaOnda.

L’Ambulatorio Multidisciplinare nasce al fine di migliorare la gestione della paziente e si rivolge alle donne con dubbia o diagnostica patologia neoplastica mammaria per offrire loro il miglior processo di cura possibile attraverso un approccio multidisciplinare integrato.

Un team di medici specialisti (oncologo, chirurgo, radiologo, anatomopatologo, medico nucleare e radioterapista), di figure sanitarie (infermiera e psico-oncologa) del fisiatra, del nutrizionista e di personale di segreteria, in tempi rapidi provvederà a completare le fasi di accertamento diagnostico, a definire il piano terapeutico e ad illustrarlo dettagliatamente alla paziente. La donna, una volta presa in carico dall’Ambulatorio, avrà un percorso assistenziale rapido e programmato trovando tutte le risposte ai suoi bisogni sanitari, psicologici e amministrativi.

L’ambulatorio è aperto ad Ascoli il martedì dalle 15.00 alle 18.00 presso la Piastra Ambulatoriale dell’Ospedale (Ambulatorio n. 48) e il giovedì, nel medesimo orario, nell’Ambulatorio Chirurgico dell’Ospedale di San Benedetto del Tronto.

Segreteria ambulatorio attiva dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 – 366.7469731 – ambsenologico.av5@sanita.marche.it

Ambulatorio senologico multidisciplinare

Fonte: www.iomascoli.it

Pubblicità

Lascia un Commento o clicca su Replica se vuoi rispondere a un commento precedente

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.