Settimana nazionale Nati per Leggere 2015 – San Benedetto del Tronto (AP)

La settimana nazionale Nati per Leggere è stata istituita per promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini.

Ogni anno la settimana ricorre in concomitanza con la Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, 20 novembre.

Nati per Leggere ha scelto di esserci, con un messaggio deciso e universale, ogni bambino ha diritto ad essere protetto non solo dalla malattia e dalla violenza ma anche dalla mancanza di adeguate occasioni di sviluppo affettivo e cognitivo e le storie sono un mezzo di relazione e una fonte inesauribile di stimoli.

A livello regionale e locale ogni presidio Nati per Leggere è invitato a organizzare momenti di letture e condivisione con i bambini e le famiglie, affinché questo diritto sia garantito in primo luogo tra le mura domestiche, a scuola, in biblioteca, dal pediatra.

Così, durante la Settimana Nazionale Nati per Leggere, biblioteche, ambulatori, nidi, scuole dell’infanzia e altri presidi Nati per Leggere “volano alto” grazie alle voci dei lettori volontari e alle pagine dei libri.

Questo il programma previsto dalla Biblioteca Comunale Lesca di San Benedetto del Tronto con la collaborazione dei lettori volontari civici e dell’Associazione Liberalonda per la settimana dal 14 al 22 novembre.

Cliccare sull’immagine per ingrandire

Settimana nazionale NpL 2015 sbt

Fonte: https://www.facebook.com/Biblioteca-multimediale-Giuseppe-Lesca-182543555157488/?fref=ts

Pubblicità

One thought on “Settimana nazionale Nati per Leggere 2015 – San Benedetto del Tronto (AP)

Lascia un Commento o clicca su Replica se vuoi rispondere a un commento precedente

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.