Crescendo sani – Corso di formazione gratuito

Vi segnalo un corso gratuito, volto a fronteggiare le emergenze pediatriche, che si terrà a Pedaso (FM).

Da comunicato stampa

Le Emergenze Pediatriche: cosa fare?

Cosa fare in caso di un’ emergenza pediatrica? Cosa possiamo fare quando i nostri bambini stanno male?

Lo scopriremo durante il corso di formazione “Crescendo Sani”, in programma dal 21 novembre 2015 alle ore 16,00 presso la Biblioteca Interattiva Multimediale di Pedaso (BIMP) – piano terra Vecchio Municipio.

Il corso di formazione “Crescendo Sani” vuole fornire quelle nozioni e tecniche di primo soccorso atte a fronteggiare e gestire i problemi sanitari più comuni che si verificano durante l’età pediatrica.

Nello specifico, saranno affrontate tutte le situazioni di emergenza e quelle di urgenza pediatrica che si possono verificare tutti i giorni (febbre, convulsioni, ustioni, ferite, trauma cranico nei bambini , etc).

Il corso è gratuito ed è rivolto a quanti entrano in contatto con i bambini: genitori, nonni, baby sitter, educatori, insegnati…

Al termine del corso, su richiesta, verrà consegnato un attestato di partecipazione.

Per partecipare è necessario iscriversi telefonando al 0734 466280 o inviando una mail con nome, cognome e numero di telefono a tandem_intercultura@libero.it

Il corso di Formazione Crescendo Sani è organizzato dall’Associazione Tandem Interculturale Onlus, in collaborazione con il Comune di Pedaso e l’Associazione Il Sogno, nell’ambito del progetto Coltiviamo il Dialogo finanziato dal CSV Marche.

Clicca sull’immagine per ingrandire

Crescendo sani - corso emergenze pediatriche Pedaso

Pubblicità

Lascia un Commento o clicca su Replica se vuoi rispondere a un commento precedente

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.