Michele per tutti Onlus – Una mano per i bambini con ritardo nello sviluppo e per le loro famiglie

Nella provincia di Ascoli Piceno e precisamente a San Benedetto del Tronto opera un’associazione, una Onlus, che ha come obiettivo quello di migliorare le condizioni di vita dei bambini con ritardi dello sviluppo e delle loro famiglie.

Michele per tutti Onlus si impegna a diffondere la cultura della Diagnosi precoce, le terapie che ritiene efficaci e a dare un sostegno psicologico alle famiglie aiutandole a prendersi cura del bambino con un atteggiamento attivo e positivo.

Abbiamo realizzato insieme ai nostri Amici un sogno che avevamo nel cassetto da un po’ di tempo, ossia creare una Onlus che aiutasse i bambini con problemi allo sviluppo.

Perché ci lanciamo in questa avventura?

Lo facciamo perché, avendo un figlio “speciale” e quindi essendo coinvolti personalmente, abbiamo visto con quanta disinformazione e con quanta ignoranza ci si trova a combattere quando si ha un figlio con lesioni cerebrali.

Lo sai che statisticamente 1 bambino su 1.000 può avere lesioni cerebrali? (fonte Istat – La disabilità in Italia – 2009). Vogliamo dare una mano a questi bambini e ai loro genitori perché soffrano meno di quanto abbiamo fatto noi e non perdano tempo prezioso.

Simbolicamente sarà il nostro Michele a dare una mano a tutti loro (ecco il perché del nome michele per tutti) perché è con lui che navighiamo in questo sconosciuto mare di terapie, metodi, sperimentazioni e medicine ma è soprattutto grazie a lui che andiamo avanti , con la sua serenità e i suoi sorrisi coinvolgenti e pieni di energia positiva.

Abbiamo tanti progetti. Cerchiamo tante mani per poterli realizzare insieme e dare così forma al nostro sogno.

Cristiana e Marco

Cosa fa l’associazione?

  • diagnosi precoce Disturbi dello Sviluppo Psicomotorio

consigliato a bambini che hanno vissuto una di queste situazioni:

• Parti dismaturi (piccoli per l’età)

• Parti distocici (forcipe, ventosa, taglio cesareo…)

• Parti da madri con gestosi

• Indice di Apgar ❤ al 1′ e <7 al 5′

• Neonati con crisi convulsive

• Ittero neonatale grave, Iperbilirunemia a rischio

• Crisi ipoglicemiche ed ipocalcemiche con segni neurologici

• Parti con liquido amniotico tinto o melmoso

• Neonati con infezioni in atto

(La visita di controllo è gratuita a tutti i neonati entro il terzo mese di vita);

 

Michele per tutti Onlus mette a disposizione uno spazio dove poter praticare le terapie che ritiene efficaci:

La terapia del dott. Castagnini

È un metodo terapeutico e preventivo messo a punto dal dottor Castagnini, neurologo e riabilitatore, che si basa in sostanza sul riproporre al bambino tutta la serie di schemi neuropsicomotori che fanno parte del bagaglio innato dell’apprendimento naturale”.

La terapia riabilitativa avviene coinvolgendo la famiglia del paziente.

Personale qualificato insegna ai familiari semplici esercizi da ripetere sul bambino ogni giorno a casa.

Vedi il sito www.aerreci.org

Il metodo A.I.T.

L’Auditory Integration Training (A.I.T.) è una sicura, efficace terapia del suono sviluppata dal Dr. Guy Berard per imparare a parlare.

A.I.T. è un intervento educativo che riqualifica in modo efficiente un sistema uditivo disorganizzato e migliora le distorsioni uditive e di sensibilità.

Il paziente ascolta tramite cuffie musica modulata da un dispositivo A.I.T.

Il metodo AIT si è dimostrato molto efficace per i bambini disabili con disordine sensoriale, autismo, dislessia, deficit di attenzione, e altri tipi di difficoltà di apprendimento.

AIT funziona altrettanto bene per gli adulti con diagnosi simili, ictus o traumi cerebrali.

L’età minima consigliata per i bambini è di 3 anni di età. Non c’è un’età massima.

Vedi il sito www.aitinstitute.org

 

Chi vuole può aiutare MICHELE PER TUTTI ONLUS a prendersi cura di tanti bambini e delle loro famiglie facendo una donazione sul c/c presso Banca Prossima IBAN IT72–O-033-5901-6001-0000-0078-254 o donando il 5 per mille inserendo il seguente codice fiscale 91040550443

 

Logo Michele per tutti__

MICHELE PER TUTTI ONLUS

Iscritta al registro regionale delle Marche con Decreto n.140 del 5/11/13

Sede Operativa presso Centro Medico FORUM

Via San Giovanni Scafa, 7

loc. Porto d’Ascoli – San Benedetto del Tronto (AP)

Contatti: Cristiana 335.7423912 – Marco 335.7637844

www.michelepertutti.org

michelepertutti@gmail.com

 

Pubblicità

6 thoughts on “Michele per tutti Onlus – Una mano per i bambini con ritardo nello sviluppo e per le loro famiglie

  1. Pingback: Disabilità: letture ad alta voce per bambini | MammeSBT - Le Mamme del Piceno - Il portale per le mamme e i papà del Piceno

  2. Pingback: Milano Marathon – Michelepertutti partecipa per il progetto ACQUAPOWER, una piscina per i bambini disabili | MammeSBT - Le Mamme del Piceno - Il portale per le mamme e i papà del Piceno

  3. Pingback: Michelepertutti Camp: “una vacanza per ogni dis-abilità” | MammeSBT - Le Mamme del Piceno - Il portale per le mamme e i papà del Piceno

  4. Pingback: Nascere in emergenza COVID-19 – Webinar gratuiti per neomamme | MammeSBT - Le Mamme del Piceno

  5. Pingback: “Crescere a casa” – Webinar gratuiti per genitori di bambini 1 a 3 anni | MammeSBT - Le Mamme del Piceno

  6. Pingback: “Crescere a casa” – Webinar gratuiti per genitori di bambini da 1 a 3 anni | MammeSBT - Le Mamme del Piceno

Lascia un Commento o clicca su Replica se vuoi rispondere a un commento precedente

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.