In questo sito sono già stati pubblicati diversi articoli di approfondimento che hanno messo a fuoco singoli aspetti del perché la Helen Doron® English, con la sua metodologia, è la realtà internazionale più importante nell’apprendimento della lingua inglese dai 3 mesi ai 19 anni:
- L’inglese nei primi mesi di vita. Il focus di Helen Doron English, 25/11/2016
- Helen Doron English – Solo “un corso di inglese”? No, grazie!, 11/11/2016
- Helen Doron English e il teatro: primo ciak a Castel di Lama, 04/11/2016
- Chi sono gli insegnanti Helen Doron English?, 05/02/2016
- Teen English – L’inglese per gli adolescenti da Helen Doron, 28/11/2015
Un altro aspetto a cui viene dedicata particolare attenzione, e che contribuisce al successo globale, è la cura e la scelta degli ambienti in cui le famiglie arrivano entrando nel mondo Helen Doron.
“Accoglienza vuol dire ospitalità, fare spazio dentro di noi per percepire la presenza dell’altro, ascoltarlo, valorizzarlo nella sua diversità, apprezzarlo e festeggiarlo per la sua crescita e autorealizzazione” (M. Polito).
Sulla base di questo pensiero, l’ambiente e tutto il contesto ricoprono un ruolo di fondamentale importanza. Infatti, per il bambino, il luogo è inevitabilmente direttamente collegato ai processi di crescita e di apprendimento.
I Learning Centres di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto sono stati ideati consapevoli di tutti questi aspetti e orientati a stimolare l’autonomia e la fiducia nei bambini.
Il contesto creato dal connubio “ambienti” e “staff” inevitabilmente porta le famiglie a non sentirsi “ospiti”, ma sviluppa un vero senso di appartenenza, e per tutti un arricchimento culturale e di autentica crescita umana.
Gli ambienti più importanti sono:
Waiting Room: il fulcro del Learning Centre, funge da aggregante per tutti. Comode sedute dove i genitori possono dialogare, leggere riviste o libri in inglese messi a disposizione; angolo ricreativo dove i bambini dispongono di diversi giochi educativi; angolo ristoro per poter assaporare un tè o un caffè. Tutto questo rende l’attesa per il genitore un momento di relax e condivisione.
Classrooms: ideate per lo svolgimento delle lezioni sono sgombre, in modo che i bambini possano focalizzare l’attenzione solo sui materiali necessari all’apprendimento appositamente preparati dai teachers; i colori non sono casuali, ma scelti secondo le regole della cromoterapia in modo da favorire un atteggiamento positivo in classe.
Office: il luogo dove approfondire con Annalisa Di Salvatore (sede di Ascoli Piceno) e Simona Bossi (sede di San Benedetto del Tronto) tutti gli aspetti relativi ai programmi e all’ideologia che ne è alla base, affrontare qualsiasi discorso in maniera privata e riservata.
Teachers Room: vera e propria officina creativa degli Helen Doron Teachers! Ogni insegnante archivia qui i propri strumenti di lavoro, progetta e discute con i colleghi i materiali scenici (“props”) necessari alla lezione.
Questo conferma che, alla Helen Doron® English, nulla è lasciato al caso, compreso l’ambiente!
Chi non ha ancora avuto l’opportunità di scoprire Helen Doron® English, potrà approfittare il 28 e il 29 dicembre in occasione dell’evento di Natale, Christmas Time 2016.
*****
Informazioni Generali
Leader mondiale dal 1985 nell’insegnamento dell’inglese a bambini e ragazzi, la Helen Doron® English ha formato oltre due milioni di bambini e ragazzi dai 3 mesi ai 19 anni, promuovendone il bilinguismo con programmi mirati e rigorosamente basati sulla ricerca linguistica e pedagogica. Una missione educativa svolta attualmente in 35 Paesi con 880 Centri di Apprendimento e oltre 4.000 insegnanti certificati.
Nel 2016 in Italia sono 14.000 i genitori che investono sul futuro dei loro figli scegliendo Helen Doron in uno nei 96 Centri presenti sul territorio nazionale, ma anche decidendo di frequentare inizialmente i corsi forniti all’esterno, presso le strutture che ne fanno richiesta (nidi, scuole dell’infanzia e scuole primarie), prima di accedere al percorso formativo completo.
HELEN DORON ENGLISH
Si trova
Ascoli Piceno in Via Benedetto Croce 79
Titolare Annalisa Di Salvatore – Telefono 0736 550877– mail ascoli@helendoron.com
Sito web: http://www.helendoron.it/branch/ascoli – Pagina Facebook
San Benedetto del Tronto in Via Val Tiberina 79
Titolare Simona Bossi – Telefono 0735 382337 – mail sbt@helendoron.com
Sito web: http://www.helendoron.it/branch/sanbenedetto – Pagina facebook
Il Learnig Center di San Benedetto del Tronto ha una sede distaccata a Grottammare in via M. D’Azeglio 18
Pingback: Helen Doron: “A day at… the library” – Letture in inglese e non solo presso la Biblioteca Lesca | MammeSBT - Le Mamme del Piceno - Il portale per le mamme e i papà del Piceno
Pingback: Mattia e Laura. Due bambini uguali, due futuri diversi | MammeSBT - Le Mamme del Piceno - Il portale per le mamme e i papà del Piceno
Pingback: Helen Doron® English: What about the manager? | MammeSBT - Le Mamme del Piceno - Il portale per le mamme e i papà del Piceno
Pingback: L’estate con Helen Doron®English | MammeSBT - Le Mamme del Piceno - Il portale per le mamme e i papà del Piceno
Pingback: SmArt Summer Camp 2017 – Inglese, arte e natura per il Summer Camp Regionale Helen Doron® English | MammeSBT - Le Mamme del Piceno - Il portale per le mamme e i papà del Piceno
Pingback: La nuova avanguardia di Helen Doron® English: Polly Reads and Writes | MammeSBT - Le Mamme del Piceno - Il portale per le mamme e i papà del Piceno
Pingback: L’inglese a scuola. Tempo di progetti | MammeSBT - Le Mamme del Piceno - Il portale per le mamme e i papà del Piceno
Pingback: Sai riconoscere un’opportunità? | MammeSBT - Le Mamme del Piceno - Il portale per le mamme e i papà del Piceno