Quando si parla di Helen Doron® English, si parla prima di tutto di metodologia all’avanguardia nell’insegnamento dell’inglese a bambini e ragazzi, della costante ricerca pedagogica e dell’accuratezza dei materiali didattici creati per ogni specifica fascia di età. Allo stesso modo, la Helen Doron® English si distingue da sempre per la formazione dei suoi insegnanti, tutti rigorosamente certificati e in formazione costante attraverso seminars di approfondimento e conferenze annuali.
(In questo sito abbiamo dedicato diversi articoli a singoli aspetti di una realtà molto vasta e capillare. Trovi tutte le anteprime degli articoli con il tag helen doron).
Tutto questo prende vita attraverso i Managers dei Learning Centres. Entriamo dunque negli uffici dei responsabili, per osservare questa realtà anche da altre prospettive meno note.
Al Management di un Learning Centre si può arrivare dai percorsi più diversi, spesso più d’uno: dalla gestione in altri settori, dal commercio, dalla ricerca universitaria, dall’insegnamento stesso, nonché dall’esperienza materna o paterna. Ogni background è una preziosa risorsa di partenza, tuttavia ciò che senz’altro accomuna tutti questi profili è la fiducia data a Helen Doron® English, per i suoi obiettivi educativi a carattere internazionale.
Ma non è tutto qui.
«Gestire un Centro Helen Doron® English non è, per noi, un mestiere improvvisato. La passione sostiene, l’esperienza insegna, ma la formazione crea competenze più solide e strategie più efficaci». Questa, per esempio, è la visione di Annalisa Di Salvatore, Manager del Learning Centre di Ascoli Piceno, e di Simona Bossi, Manager del Learning Centre di San Benedetto del Tronto.
“Formazione” è la parola chiave, soprattutto nel mondo e nel mercato di oggi. Se «l’eccellenza è l’obiettivo a cui puntare nel tempo», allora passione e voglia di (ri)mettersi in gioco non bastano. Il Marketing intrapreso come Scienza della Vendita, le abilità comunicative e sociali, la relazione con il cliente, il coordinamento di un Team di lavoro, la redazione di contenuti per il web, sono solo alcune delle competenze più importanti su cui le titolari dei due rispettivi Centri investono personalmente, così come anche gli altri Centri delle Marche (Montegranaro, Pesaro, Tolentino, Urbino) e della Repubblica di San Marino.
Formazione, e poi? E poi ci sono le persone e le loro storie. Scopriamole più da vicino!
«Ciao, sono Simona, titolare del Learning Centre di San Benedetto del Tronto. Come è nata per me questa esperienza? Dal 1998 lavoravo come project manager in una società di informatica, poi, un giorno del 2009, mi sono svegliata ed ho avuto una “Visione” e da allora il mio impegno è focalizzato nel far sì che quella visione diventi realtà. Il primo passo concreto è stato fatto nel marzo del 2010 con l’apertura del Learning Centre di San Benedetto del Tronto, ricordo bene quei periodi, stravolgere completamente la propria vita, il lavoro, non è stato sempre semplice condividere quella visione, a tratti quasi considerata folle, ma piano piano, con impegno, sacrifici, professionalità e perseveranza sono riuscita ad ottenere credibilità e fiducia e ad oggi, dopo tanti anni di attività e con all’attivo circa 200 bambini che frequentano i nostri corsi posso dire SÌ, ne è valsa la pena»
«Un saluto a tutte le famiglie che frequentano il Centro! Mi presento a chi invece ancora non mi conosce: sono Annalisa, classe 1981, e da settembre 2015 dirigo il Learning Centre di Ascoli Piceno, nato nel 2012. La mia formazione e la mia esperienza, prima di approdare a Helen Doron® English, si sono realizzate nel mondo dell’insegnamento: dopo la laurea in Linguistica a L’Aquila e un semestre di studi all’Università di Wolverhampton (UK), mi sono specializzata in Didattica dell’italiano come lingua straniera all’Università per Stranieri di Siena e per cinque anni ho insegnato Italiano Lingua Seconda a Roma in università pubbliche, atenei pontifici e scuole di italiano per stranieri. Questo mi ha permesso di entrare in contatto con tante lingue, culture e storie diverse dalla mia e di indagare a fondo i temi legati all’apprendimento di una seconda lingua a tutte le età. Mi sono occupata di ricerca glottodidattica e ho poi proseguito la mia attività di insegnamento in libera professione dando vita alla mia impresa Ludolingua, che oggi gestisce il Learning Centre di Ascoli. Perché Helen Doron® English? Perché credo nel suo metodo con cuore di insegnante. Non avrei mai pensato, infatti, di rendermi portavoce di questa realtà educativa se non avessi una fiducia ‘consapevole’ nella sua proposta e nel grande lavoro che c’è dietro per costruirla.»
Se è vero che la cosiddetta “intelligenza emotiva” viene quotidianamente coinvolta nella professione, allora si può dire che sapere usarla per guidare pensieri e azioni è la prima competenza su cui ogni Manager lavora ogni giorno. Questo è il viaggio più importante.
***
Informazioni generali
Leader mondiale dal 1985 nell’insegnamento dell’inglese a bambini e ragazzi, la Helen Doron® English ha formato oltre due milioni di bambini e ragazzi dai 3 mesi ai 19 anni, promuovendone il bilinguismo con programmi mirati e rigorosamente basati sulla ricerca linguistica e pedagogica. Una missione educativa svolta attualmente in 35 Paesi con 880 Centri di Apprendimento e oltre 4.000 insegnanti certificati.
Nel 2016 in Italia sono 14.000 i genitori che investono sul futuro dei loro figli scegliendo Helen Doron in uno nei 96 Centri presenti sul territorio nazionale, ma anche decidendo di frequentare inizialmente i corsi forniti all’esterno, presso le strutture che ne fanno richiesta (nidi, scuole dell’infanzia e scuole primarie), prima di accedere al percorso formativo completo.
HELEN DORON ENGLISH
Si trova
Ascoli Piceno in Via Benedetto Croce 79
Titolare Annalisa Di Salvatore – Telefono 0736 550877– mail ascoli@helendoron.com
Sito web: http://www.helendoron.it/branch/ascoli – Pagina Facebook
San Benedetto del Tronto in Via Val Tiberina 79
Titolare Simona Bossi – Telefono 0735 382337 – mail sbt@helendoron.com
Sito web: http://www.helendoron.it/branch/sanbenedetto – Pagina facebook
Il Learnig Center di San Benedetto del Tronto ha una sede distaccata a Grottammare in via M. D’Azeglio 18
Leggi anche:
Pingback: L’estate con Helen Doron®English | MammeSBT - Le Mamme del Piceno - Il portale per le mamme e i papà del Piceno
Pingback: SmArt Summer Camp 2017 – Inglese, arte e natura per il Summer Camp Regionale Helen Doron® English | MammeSBT - Le Mamme del Piceno - Il portale per le mamme e i papà del Piceno
Pingback: La nuova avanguardia di Helen Doron® English: Polly Reads and Writes | MammeSBT - Le Mamme del Piceno - Il portale per le mamme e i papà del Piceno
Pingback: Sai riconoscere un’opportunità? | MammeSBT - Le Mamme del Piceno - Il portale per le mamme e i papà del Piceno