Danza, canto, musica, fotografia, pittura avvolti nel fascino della “Città delle cento torri”. Questi i tesori nascosti in quattro location segrete di Ascoli Piceno che dovranno essere scoperti nella terza edizione di “Arte nella Pietra”, la rassegna storico-artistica organizzata dall’associazione ArtiColate in collaborazione con Gate-away.com, con il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno e con il contributo della Fondazione Carisap, Fainplast, Graziano, Città delle Stelle, Coop Alleanza 3.0, Vivenda e Consorzio Tutela Vini Piceni.
La rassegna in programma il 17 aprile, lunedì di Pasquetta, nelle precedenti edizioni ha raccolto uno straordinario successo di pubblico ed è aperta al pubblico.
“Quest’anno Arte nella Pietra ha una valenza particolare – spiega Federica Zeppilli dell’associazione ArtiColate – dopo le scosse di terremoto da agosto a ottobre che hanno messo a dura prova il Piceno, Ascoli si propone come luogo simbolo dove trovare arte cultura e meraviglia. Una caccia al tesoro vera e propria”.
Per questa edizione, a fianco dell’associazione si schiera Gate-away.com, la web company che ha creato l’unico portale immobiliare dedicato agli acquirenti esteri che vogliono comprare casa in Italia. La società ha sede a Grottammare, e opera a livello internazionale: “Da tempo siamo impegnati in diversi progetti di responsabilità sociale d’impresa per il Piceno – commenta Annalisa Angellotti, cofondatrice di Gate-away.com – e la collaborazione con Arte nella Pietra rappresenta il nostro impegno nel promuovere la destinazione Italia all’estero. Ora sono le zone colpite dal sisma che necessitano di una maggiore esposizione verso chi, all’estero, può voler investire comprando una casa qui. Ascoli incarna la voglia di risorgere di un territorio meraviglioso: il Piceno ha tanto da mostrare, tanto da scoprire”.
E di scoperta di tratta, con la caccia al tesoro di Arte nella Pietra nel centro storico di Ascoli Piceno. Per partecipare basta registrarsi al gazebo posto a Piazza Arringo a partire dalle 15,15 fino alle 18,30. Dopo la registrazione si scoprirà dove andare per assistere alla prima performance artistica tramite il lancio di un dado che indicherà il luogo segreto di Ascoli aiutato dalla cartina consegnata al partecipante. Dopo aver assistito alla prima esibizione si potrà lanciare di nuovo il dado nella postazione allestita dagli organizzatori e scoprire quale sarà il secondo tesoro a cui dare la caccia attraverso i suggestivi vicoli di Ascoli Piceno.
Le esibizioni sono quattro, come i temi di Arte nella Pietra 2017, e vedranno protagonisti gli artisti Pietro Cardarelli, Collettivo Luna Dance Theater, ArtiColate Danza, The Holograms, Officina D’Autore e Groovin’ Brothers.
Info 320 9579081 http://www.articolate.com