Il 20 novembre 2017 si festeggia la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
A San Benedetto del Tronto l’Osservatorio Permanente Comunale (composto da 35 figure tra cui associazioni di volontariato, cooperative sociali, educatori dei nidi d’infanzia, referenti e insegnanti delle scuole territoriali, genitori ed associazioni di genitori) ha programmato una serie di eventi per l’occasione.
Il raggio d’azione degli interventi programmati partirà dalla fascia 0-6 e proseguirà fino alle Scuole Secondarie di 2° grado .
Programma per la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza:
- Dal 4 al 18 novembre – Scuola Secondaria di Primo grado Mario Curzi – Mostra “SUPER NATURAL – Quando la natura supera la fantasia” – A cura del Museo delle Scienze dell’Università di Camerino in collaborazione con il Club per l’UNESCO di San Benedetto del Tronto
- Dal 6 al 22 novembre – ore 17 – Centro Giovani “Giacomo Antonini” – Via Tedeschi 1 – Laboratorio Grafico Espressivo “FACCIAMO MURALES” – A cura dell’Associazione Città dei Bambini
- 14, 17 e 18 novembre – ore 16 – Laboratori e proiezione dello spot “GenerAzioni” – Ludoteca comunale Liquirì, via Gronchi 22 – A cura della Coop. Sociale Tangram
- 16 novembre – ore 17,30 – Convegno “CYBERBULLISMO E DIRITTO DEI MINORI E DEGLI ADOLESCENTI AD UNA CORRETTA EDUCAZIONE MEDIALE” – Auditorium Comunale “Tebaldini” – A cura dell’Osservatorio Permanente Comunale in collaborazione con ISC Centro
- 17 novembre – ore 15 – Seminario Informativo “Terremoti e rischi ambientali” – Scuola Secondaria di Primo Grado “Mario Curzi” – A cura dell’ISC CENTRO
- 19 novembre – ore 10,00 – “Diritto all’educazione è… prendersi cura di…” – Laboratorio per bambini dai 3 ai 6 anni e genitori – Parco Allegri via del Correggio – A cura della cooperativa “A Piccoli Passi” e “ASD Punto Fitness”
- 20 novembre – Laboratorio sulla Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e produzione di cortometraggio – Comunità Educativa per minori Lella 2001
- 20 novembre – Laboratori di informazione e distribuzione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza presso le scuole primarie e secondarie di primo grado che aderiscono al Progetto. – A cura dell’ Unicef e con la collaborazione dell’ associazione “ MICHELE PER TUTTI”
- 20 novembre ore 9 – Laboratori didattici, piantumazione di fiori e sensibilizzazione con la canzoncina “I semini del rispetto“ – Nidi d’infanzia, sezioni Primavera e scuole dell’infanzia della città, aderenti alla Commissione 0-6 e in collaborazione con l’Istituto Musicale “Vivaldi”
- 20 novembre ore 9,30 – I ragazzi abbelliscono i parchi con striscioni, disegni e lavori, flashmob su “PER OGNI BAMBINO LA GIUSTA OPPORTUNITA’” – Parchi vie Ferri, Formentini, Saffi – A cura di ISC NORD in collaborazione con la Commissione 0-6 – Progetto “Scuole Amiche” “OGNI BAMBINO LA GIUSTA OPPORTUNITA’
- 20 novembre ore 9,30 – Attività grafico-manipolative, di drammatizzazione, lettura, canto, avvio al coding e approfondimento del progetto Scuola Amica e della Convenzione Onu per la tutela dei diritti dei minori – Plessi ISC SUD
- 20 novembre ore 16 – “GenerAzioni in festa”: festa dell’uguaglianza e dell’inclusione – Ludoteca comunale Liquirì, via Gronchi 22 – A cura della Coop. Sociale Tangram
- 20 novembre ore 16.30 – Iniziativa su “Diritto dei bambini di godere di buona salute” – Ludoteca Comunale Soqquadro – A cura della Cooperativa sociale Veritatis Splendor in collaborazione con “L’Armadio dei Piccoli” dell’associazione “Il Mattino”
- 20 novembre ore 18 – “Per ogni bambino la giusta opportunità nello sport con una sana alimentazione” – Evento ludico sportivo – Palestra della Scuola Marchegiani – A cura di CONI Ascoli Piceno, Coop. Polisportiva Gagliarda e Capitani Coraggiosi
- 21 novembre – FESTA DELL’ALBERO – Lezioni di botanica c/o la scuola primaria Miscia a cura di LEGAMBIENTE – Piantumazioni nei plessi scolastici – A cura del Comune di San Benedetto del Tronto in collaborazione con Legambiente
- 22 novembre – “MERENDA ALTERNATIVA” – I bambini condivideranno la merenda con i nonni – Plesso Infanzia Miscia ISC NORD
- 23 novembre – ore 9 – Cerimonia di consegna della bandiera verde “Ecoschools” alle scuole cittadine – Auditorium Comunale
- 2 dicembre – ore 9 – Esposizione dei lavori di bambini e adolescenti delle scuole della città e proiezione di videospot realizzati dagli alunni delle scuole secondarie di 2° grado del territorio – Sala Consiliare
Gli eventi programmati per celebrare la Giornata Internazionale per la tutela dei diritti dei minori sono il risultato di un efficiente lavoro di squadra dove l’Osservatorio Permanente Comunale, le istituzioni scolastiche, il privato sociale, l’associazionismo, il volontariato e i singoli genitori rappresentanti delle scuole intervengono a pieno titolo per la promozione di significative esperienze ludico – educative per l’attuazione e la tutela dei diritti dei minori.
L’adesione dell’Osservatorio Permanente al Progetto “Città Sostenibili dei Bambini e degli Adolescenti nelle Marche” e le contestuali sottoscrizioni ai Protocolli promossi dai Garanti della Regione Marche, che si sono negli anni susseguiti, hanno avviato un percorso di fattiva condivisione e di confronto sulle politiche attive destinate alla promozione dei diritti ed opportunità per l’infanzia e l’adolescenza.
Fonte: https://www.comunesbt.it/Engine/RAServePG.php/P/1922410010100/M/250010010303