ASILO NIDO “AGRIBIMBO OASI LA VALLE” LUOGO DI PEDAGOGIA ATTIVA

Oggi grazie a questo post scopriamo perché l’Agribimbo Oasi La Valle di Spinetoli (AP) è da considerarsi un luogo del fare, del comprendere ed apprendere attraverso l’esperienza diretta a contatto con la natura.

Vi lascio dunque alla lettura dell’articolo redatto dalle educatrici che ogni giorno entrano in contatto con i bambini ospiti dell’asilo nido.

Agribimbo Oasi La Valle_Spinetoli_Pedagogia Attiva

Per noi educatrici ideare percorsi formativi a contatto con la natura, esserne registi e allo stesso tempo spettatori è entusiasmante. Spesso appare tutto così divertente e semplice che quasi ci dimentichiamo di star lavorando, eppure il nostro agire non è estemporaneo né casuale, ma frutto di un pensiero progettuale che poggia su linee guida ben precise.

Il progetto pedagogico dell’Agribimbo è incentrato sulla metodologia della DIDATTICA LABORATORIALE che ha origine dalla Pedagogia Attiva: questa, dall’inizio del Novecento ad oggi, ha segnato una vera e propria rivoluzione di pensiero ponendo il bambino, con le sue potenzialità, i suoi bisogni, il suo essere, al centro di ogni intento educativo, riconoscendolo protagonista attivo del proprio apprendimento basato sull’agire, sull’esperienza diretta e la sperimentazione. (Dewey, Piaget, Montessori, Agazzi, Rodari, Munari…)

I nostri percorsi partono sempre da un contesto reale e naturale: diamo inizialmente la possibilità ai bambini di conoscere, attraverso l’agire, gli elementi ed i fenomeni del mondo reale, per favorire poi quel processo mentale che Piaget chiama capacità di creare rappresentazioni mentali, attraverso l’utilizzo delle tecniche come il collage, la stampa, il frottage ecc.

Il fare diventa un tentare, uno sperimentare il mondo fuori di essi per formarsene un’idea” (Pieget).

La realizzazione di semplici lavoretti è solo l’ultimo step di un percorso che parte dal concreto per giungere all’astrazione.

I laboratori realizzati con la metodologia dell’atelier non possono prescindere dal pensare i tempi e gli spazi nei quali il bambino possa liberamente manipolare, trasformare, creare, immaginare e dare forma al suo mondo interiore.

Ancor più preziosi si rivelano i laboratori attivati all’aperto: il grande prato, il ponticello di legno, l’orto, il frutteto diventano vere e proprie aule verdi dagli sconfinati soffitti di cielo, spazi che permettono l’esperienza diretta con materiale naturale, non strutturato, capace di fornire una molteplicità di stimolazioni sensoriali.

Osservare i bambini immergersi nelle attività laboratoriali è per noi educatrici un vero piacere: sorridiamo quando s’impiastricciano dalla testa ai piedi, oppure ci emozioniamo davanti allo spettacolo dalla “MANO CHE EDUCA LA MENTE” (come diceva la Montessori). Così piccoli, si sforzano con grande attenzione a eseguire correttamente il gesto progettato, attenzione che si attiva spontaneamente ogni volta che essi fanno da soli un’attività che li interessa e li coinvolge nella loro totalità fatta di CORPO, MENTE e…CUORE.

Agribimbo Oasi la Valle_Pedagogia Attiva

Durante una passeggiata l’attenzione dei piccoli è catturata dalle teste rosse dei papaveri che sbucano fuori dall’erba alta

In un angolo di pace i petali si uniscono al colore e con il pennello i bambini riproducono la forma dei fiori che hanno appena raccolto

***

!! ultimi posti disponibili !! Iscrizioni aperte sino al 31 maggio 2018.

Sabato 5 Maggio si terrà l’ultimo Open Day nell’orario mattutino dalle 11 alle 13 e di pomeriggio dalle 15 alle 17, durante il quale sarà possibile visitare la struttura e conoscere in dettaglio la proposta educativa e le varie attività dell’Agribimbo. I bambini, accompagnati dai genitori, avranno l’opportunità di partecipare ad un laboratorio.

L’evento è gratuito e aperto a tutti. Per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione è possibile contattare le educatrici al numero 320 8636000 o attraverso la pagina Facebook dedicata // agribimbo oasi la valle

 L’ Asilo Nido, “Agribimbo Oasi La Valle”, un’esperienza unica di crescita ed esplorazione immersi nella natura (www.aosilavalle.com; tel: 320/8636000 E-mail: agribimbolavalle@gmail.com).

***

AGRIBIMBO OASI LA VALLE – Un progetto di agricoltura sociale. Una realtà unica e innovativa nel nostro territorio

  • È un servizio per l’infanzia e la famiglia, un Asilo Nido che accoglie bambini di età dai 12 ai 36 mesi, inserito all’interno dell’Azienda agricola multifunzionale “Oasi la Valle” di Spinetoli.
  • È un ambiente sereno e stimolante, dove i bambini possono fare quotidianamente esperienze di crescita all’aria aperta a stretto contatto con la natura, dove possono apprendere attraverso il fare in maniera spontanea e divertente.
  • È un luogo accogliente e professionale dove le famiglie possono trovare sostegno nel loro compito genitoriale e sentirsi parte integrante e attiva dell’intero progetto educativo.

 

AGRIBIMBO OASI LA VALLE
si trova in Via Piave 58 a Spinetoli (Ascoli Piceno)
Telefono asilo 320.8636000 – Telefono privato 329.0675817 – agribimbolavalle@gmail.com
Pagina Facebook

Leggi anche:

  1. QUANDO CRESCERE E’ UNA PASSEGGIATA – L’asilo nido nella natura in Provincia di Ascoli Piceno

Lascia un Commento o clicca su Replica se vuoi rispondere a un commento precedente

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.