Per Natura educante (o “Outdoor education”) si definisce un orientamento pedagogico che intende favorire le esperienze educative in presa diretta con l’ambiente anche per i bambini piccolissimi. E proprio a Pagliare del Tronto, immerso nella fantastica cornice rurale dell’ Oasi La Valle di Spinetoli (AP), esiste l’Agribimbo dove i bambini tra 18 ai 36 mesi possono crescere all’aria aperta, tra passeggiate, orti, fattoria didattica ed il Centro di Educazione Ambientale.
Le famiglie che decidono di dare questa opportunità ai propri figli si assumono la coraggiosa responsabilità di tornare ad attingere all’identità pedagogica ed agricola del territorio e della nostra cultura, uscendo dalle certezze date da un edificio o ruolo strutturato e comunemente riconosciuto come l’asilo nido di stampo tradizionale. Allo stesso tempo scelgono di farsi accompagnare dai professionisti che lavorano con e nella natura (educatori, psicologi, insegnanti) e che sono portatori di alte competenze ma anche di una profonda interiorizzazione e consapevolezza del proprio ruolo e della propria responsabilità, acquisite attraverso formazione e aggiornamenti specifici e continui.
Gli adulti impegnati in tali progetti educativi sono chiamati a condividere un vero e proprio patto educativo nel quale la famiglia è protagonista ed impegnata nei processi di co-costruzione di senso rispetto all’efficacia di tali percorsi di crescita del bambino e non solo.
Noi dell’Agribimbo ci proponiamo l’ambizioso progetto di camminare con le famiglie lungo il percorso della COEDUCAZIONE: partiamo dalla convinzione che la famiglia detiene un sapere sul bambino unico ed insostituibile e per ciò è una risorsa complementare al team educativo dell’asilo per la costruzione di un progetto condiviso, nei principi e negli obiettivi, che mira al benessere del bambino.
A tal fine l’Agribimbo durante l’anno offre alle famiglie diverse occasioni di confronto e di reciproca conoscenza: incontri di gruppo ed individuali, feste tematiche ed infine, ma non per ultimi, i laboratori per famiglie con e nella Natura.
Uno di questi momenti è il laboratorio per genitori intitolato “Il dono più bello”.
Di controtendenza rispetto al consumismo sfrenato che precede il giorno di Natale, le mamme ed i papà hanno l’occasione di contribuire alla realizzazione dei doni che i bambini riceveranno durante la consueta festa natalizia. Le attività sono pensate nel rispetto delle qualità di ciascuno, infatti è possibile scegliere tra i laboratori di falegnameria, di sartoria e di decorazione, inoltre, in linea con la filosofia del nido, i materiali sono naturali e spesso di riciclo. I genitori mettono a disposizione il loro tempo, le loro attitudini e la creatività, fanno conoscenza, condividono insieme al gruppo le esperienze e si confrontano con le educatrici cercando strategie comuni…è così che si stringono alleanze e si creano reti, fioriscono amicizie e nascono legami che perdurano nel tempo.
Per i genitori la riscoperta della dimensione naturale (spesso negata o trascurata dai ritmi attuali di vita) è un’opportunità di creare un legame profondo con i propri figli. Promuovendo laboratori che coinvolgono in via esclusiva solo i papà e solo le mamme si da loro la possibilità di vivere un momento unico e significativo con i propri bambini, che rafforza il legame, insegna il gioco, l’osservazione, l’esplorazione, la manipolazione, il rispetto e la conoscenza del mondo circostante.
!! ultimi 2 posti disponibili !! Iscrizioni aperte sino al 31 maggio 2018.
Sabato 5 Maggio si terrà l’ultimo Open Day nell’orario mattutino dalle 11 alle 13 e di pomeriggio dalle 15 alle 17, durante il quale sarà possibile visitare la struttura e conoscere in dettaglio la proposta educativa e le varie attività dell’Agribimbo. I bambini, accompagnati dai genitori, avranno l’opportunità di partecipare ad un laboratorio.
L’evento è gratuito e aperto a tutti. Per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione è possibile contattare le educatrici al numero 320.8636000 o attraverso la pagina Facebook dedicata // agribimbo oasi la valle
L’ Asilo Nido, “Agribimbo Oasi La Valle”, un’esperienza unica di crescita ed esplorazione immersi nella natura (www.aosilavalle.com; tel: 320.8636000; Email: agribimbolavalle@gmail.com)
***
AGRIBIMBO OASI LA VALLE – Un progetto di agricoltura sociale. Una realtà unica e innovativa nel nostro territorio
- È un servizio per l’infanzia e la famiglia, un Asilo Nido che accoglie bambini di età dai 12 ai 36 mesi, inserito all’interno dell’Azienda agricola multifunzionale “Oasi la Valle” di Spinetoli.
- È un ambiente sereno e stimolante, dove i bambini possono fare quotidianamente esperienze di crescita all’aria aperta a stretto contatto con la natura, dove possono apprendere attraverso il fare in maniera spontanea e divertente.
- È un luogo accogliente e professionale dove le famiglie possono trovare sostegno nel loro compito genitoriale e sentirsi parte integrante e attiva dell’intero progetto educativo.
AGRIBIMBO OASI LA VALLE
si trova in Via Piave 58 a Spinetoli (Ascoli Piceno)
Telefono asilo 320.8636000 – Telefono privato 329.0675817 – agribimbolavalle@gmail.com
Pagina Facebook
Leggi anche: