L’autunno è arrivato e con esso l’apertura delle ludoteche comunali della provincia di Ascoli Piceno.
Importantissime per bambini e ragazzi, le ludoteche comunali permettono loro di socializzare, divertirsi ed esprimersi liberamente nel gioco. Senza dimenticare l’utilità che ne traggono le famiglie alla ricerca di spazi e attività adatte ai propri figli.
Di seguito vi elenco le ludoteche aperte e quelle prossime all’apertura di cui sono venuta a conoscenza:
ACQUAVIVA PICENA (AP)
LUDOTECA LA NUVOLA PARLANTE
- Cosa fa e a chi è rivolta: Si tratta di una ludoteca e biblioteca per bambini dai 3 ai 13 anni.
- Quando è aperta: Dal lunedì al venerdì dalle 16:30 alle 19:30
- Dove si trova: Via Leopardi – Zona Belvedere – ad Acquaviva Picena (AP)
- Contatti: Per info 333 3300742 – Pagina Facebook La Nuvola parlante
- Altro: La ludoteca dà la possibilità di affittare la struttura il sabato pomeriggio per feste di compleanno.
- Gestita da: Cooperativa Sociale A Piccoli Passi.
ASCOLI PICENO
LUDOTECA DEL RIUSO RIÚ
- Cosa fa e a chi è rivolta: Si tratta di una struttura rivolta a bambini, ragazzi, genitori, nonni, scuole, associazioni e parrocchie. Propone laboratori creativi e il servizio “compiti in compagnia”
- Quando è aperta: Dal lunedì al venerdì dalle ore 16.00 alle 19.00
- Dove si trova: nel quartiere di Porta Maggiore in Via Speranza ad Ascoli Piceno
- Contatti: Per info e contatti 347 4709614 – Sito web www.pagefha.com – Pagina Facebook Ludoteca Riú
- Gestita da: Cooperativa Sociale P.A.Ge.F.Ha. Onlus.
“L’attività della Ludoteca è centrata sul gioco e sulla libera espressività, ma prevede anche una dimensione educativa. Un luogo in cui approfondire le conoscenze sul mondo, scoprire cose nuove e sperimentarle direttamente nella realtà.
Lo spirito della Riù di Ascoli Piceno è quello di riflettere sull’importanza di conoscere e riconoscere tutti quei materiali, generalmente considerati rifiuti da eliminare, che invece possono essere riutilizzati e trasformati in validi strumenti didattici per l’educazione ambientale. Un laboratorio creativo di manualità ed espressività dove l’aspetto ludico si coniuga con quello didattico.” (Fonte: http://www.ludotecariu.it/ascoli-piceno/)
GROTTAMMARE
CENTRO RICREATIVO “STILE LIBERO”
- Cosa fa e a chi è rivolta:
- Si tratta di una struttura adatta a bambini e ragazzi dai 6 agli 11 anni (dai 12 anni in poi leggi sotto). Propone laboratori e workshop, giochi da tavolo di gruppo, prestiti giochi e libri, attività ludico ricreative, sostegno alla genitorialità.
- Quando è aperta: Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16 alle 19
- Dove si trova: Via del Mercato 7 a Grottammare (AP)
- Contatti: Per info 0735 736668 – Pagina Facebook Centri Ricreativi di Grottammare
- Altro: Il centro ricreativo dà la possibilità di festeggiare compleanni nei suoi spazi.
- Gestita da: Comune di Grottammare.
CENTRO RICREATIVO “L’ISOLA CHE C’È”
- Cosa fa e a chi è rivolta: Si tratta di una struttura adatta a bambini e ragazzi dai 6 agli 11 anni (dai 12 anni in poi leggi sotto). Propone laboratori e workshop, giochi da tavolo di gruppo, prestiti giochi e libri, attività ludico ricreative, sostegno alla genitorialità.
- Quando è aperta: Martedì, giovedì e venerdì dalle 16 alle 19
- Dove si trova: Via Ischia I 356 a Grottammare (AP)
- Contatti: Per info 0735 583784 – Pagina Facebook Centri Ricreativi di Grottammare
- Altro: Il centro ricreativo dà la possibilità di festeggiare compleanni nei suoi spazi.
- Gestita da: Comune di Grottammare.
Per i ragazzi dai 12 anni in poi i Centri ricreativi sono aperti nei seguenti giorni: L’ISOLA CHE C’È lunedì e mercoledì dalle ore 16.00 – STILE LIBERO martedì e giovedì dalle ore 16.00
I Centri Ricreativi di Grottammare sono spazi di gioco e socializzazione in cui i bambini sono protagonisti, un ambiente rilassante e coinvolgente dove trovare tante idee e materiali per giocare, un’opportunità di confronto per tutte le famiglie.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO
CENTRI LUDICI POLIVALENTI 0 – 100 – L’ALBERO DI TUTTI
- a chi sono rivolti: Si tratta di ludoteche adatte a bambini e ragazzi da 0 a 14 anni
- Contatti: Per info 0735 794324 – 576 – 557 – Sito web https://www.comunesbt.it/Bambini-e-Giovani/Centri-Ludici-Polivalenti-0-100 – Pagina Facebook Ludoteche di San Benedetto del Tronto
- Gestiti da: La gestione del Servizio “L’Albero di tutti” è realizzata con la partnership delle Cooperative Sociali “Veritatis Splendor” e “A Piccoli Passi” (soggetti del Terzo Settore individuati con apposito Bando)
- Altro: durante l’anno ospiteranno tante altre attività, oltre a quelle riportate sotto, in rispondenza agli interessi e ai bisogni espressi dalla collettività di ogni età (adolescenti, adulti, anziani, diversamente abili)
Nello specifico:
CENTRO LUDICO POLIVALENTE DI VIA COLLE AMENO – locali ristrutturati – è prevista l’inaugurazione il 9 ottobre 2019 alle ore 16
- Cosa fa: Propone il lunedì laboratori di arte, il martedì corso di fumetto, il mercoledì laboratorio di riciclo creativo, il giovedì laboratorio di teatro e letture animate, il venerdì corso di hip hop alle 17.15 per bambini 6 – 10 anni, alle 18.15 per ragazzi dagli 11 ai 14 anni. Tutti i giorni gioco libero: travestimenti, di ruolo, giochi di società. Presente una piscinetta con palline per i più piccoli, libreria per genitori e bambini.
- Quando è aperta: Dal Lunedì al Venerdì dalle 16.30 alle 19.30. Inizio laboratori dalle 17.30
- Dove si trova: Via Colle Ameno 1 (ex scuola quartiere Ponterotto)
- Altro: Il centro ludico dà la possibilità di festeggiare compleanni nei suoi spazi. Per info 370.3494614
CENTRO LUDICO POLIVALENTE VIA GRONCHI – aperta dal 10 ottobre 2019
- Cosa fa: Propone il lunedì laboratorio di riciclo/riuso, il martedì laboratorio di musica, il mercoledì attività motoria, il giovedì laboratorio di teatro, il venerdì corso di Judo.
- Quando è aperta: Dal Lunedì al Venerdì dalle 16.30 alle 19.30. Inizio laboratori dalle 17.30
- Dove si trova: Via Gronchi 20 (zona SS. Annunziata, quartiere Agraria)
CENTRO LUDICO POLIVALENTE VIA MANZONI – aperta dal 14 ottobre 2019
- Cosa fa: Propone il lunedì laboratorio creativo, il venerdì laboratorio di riciclo creativo
- Quando è aperta: Il Lunedì e il Venerdì dalle 16.30 alle 19.30. Inizio laboratori dalle 17.30
- Dove si trova: Via Manzoni 38 (accanto al nido d’infanzia La Mongolfiera)
Se volete segnalare le ludoteche del vostro Comune potete lasciare un commento sotto questo articolo o scrivere a mammesbt@gmail.com.