Tanti gli eventi ai quali sarà possibile partecipare in occasione del Carnevale 2020 nella provincia di Ascoli Piceno.
Come ogni anno vi elenco gli appuntamenti dei quali sono venuta a conoscenza e che si rivolgono a famiglie con bambini… se volete segnalarne altri potete farlo scrivendo a mammesb@gmail.com
Il Carnevale 2020 ad Ascoli Piceno
Dal 20 a l 25 febbraio divertimento assicurato per le vie del centro di Ascoli Piceno
- giovedì 20 febbraio ore 15,00 – Piazza del Popolo – 35° Festa della Fantasia
- venerdì 21 febbraio ore 16,00 – Piazza Immacolata – Carnevale dei bambini
- sabato 22 febbraio ore 17,00 – Piazza del Popolo – Carnevale in Piazza
- domenica 23 febbraio ore 15,00 – Piazza del Popolo – Carnevale in Piazza – ore 19,30 Ballo in Piazza
- martedì 25 febbraio ore 15,00 – Piazza del Popolo – Carnevale in Piazza – ore 19,30 Ballo in Piazza e a seguire grande Festa finale
Il Carnevale 2020 a Castignano
-
- martedì 25 Febbraio ore 15,00 sfilata lungo Borgo Garibaldi dei carri allegorici e dei gruppi mascherati. La partecipazione alla sfilata è aperta a tutti gruppi a piedi. Alle 18,00 maschere e carri si dirigeranno verso Piazza Umberto I dove musica e balli scandiranno il conto alla rovescia per l’evento più atteso, il più amato e sentito dai Castignanesi: la Sfilata dei Moccoli. Alle 19,00 in punto l’illuminazione pubblica si spegnerà all’improvviso e rimarranno accese solo queste vere e proprie opere d’arte. Canne intagliate alla loro estremità, a formare rombi a più facce, rivestiti di carta velina colorata, infine una candela all’interno a dare luce a questo spettacolo difficile da descrivere ma che può e deve essere solo vissuto. Questa sorta di “processione” pagana, festosa e rumorosa percorrerà le vie del paese, a ritmo delle percussioni, e al forte grido di “fora fora li moccule” (nel dialetto locale) a richiamare chi ancora è a casa o chi non ha con sé il moccolo. La sfilata si chiuderà in Piazza San Pietro come tradizione, con la battaglia tra i moccoli e il falò finale, con i giovani a danzarvi intorno a mo’ di antico rito propiziatorio.
Il Carnevale 2020 a Centobuchi di Monteprandone
In Piazza dell’Unità a Centobuchi festa per grandi e piccini: truccabimbi e animazione con bolle di sapone e palloncini, sfilata dei carri allegorici e gruppi mascherati.
-
-
- domenica 23 febbraio ore 15.00 – Sfilata dei carri allegorici – The Misfits Cartoon (cover band in concerto)
- martedì 25 febbraio ore 15 – Sfilata dei carri allegorici – Animazione e balli di gruppo – Carnevale rap
-
Il Carnevale 2020 a Cupra Marittima
-
-
- domenica 23 febbraio ore 15,30 Piazza Possenti – Carnevale in Piazza – Sfilata dei gruppi mascherati che potranno esibirsi sul palco con canti, balli e sketch comici – dalle ore 16,00 apertura stand frittelle dolci e salate
-
Il Carnevale 2020 a Grottammare
Il “36° Carnevale dei Bambini” di Grottammare prevede tre appuntamenti:
-
-
- giovedì 20 febbraio ore 15.30 – Piazza Carducci – Le Avventure di Tarzan
- domenica 23 febbraio ore 15.30 – Piazza Fazzini e vie del centro – Sfilata dei gruppi in maschera
- martedì 25 febbraio ore 15.30 – Piazza Fazzini e vie del centro – Madagascar Circus
-
Giochi gonfiabili, spettacoli di giocoleria, burattini, truccabimbi, palloncini e tanto altro
Sempre a Grottammare, sabato 22 febbraio dalle ore 16.30, presso il parco giochi BABYBOING è organizzata la GRANDE FESTA DI CARNEVALE con balli, trucchi, palloncini e gadget per tutti i bambini. Inizio ore 16.30
Babyboing si trova sulla Val Tesino ed esattamente c/o FORNACE MARIANI – S.P. 92 (Val Tesino 297) vicino alla piscina comunale. Per info 370.3220347 – http://www.babyboing.it
Il Carnevale 2020 ad Offida
Il Carnevale di Offida è il carnevale più famoso e coinvolgente del Piceno… da non perdere sicuramente!
-
-
- domenica 16 febbraio – ore 15,00 Centro Storico – Domenica dei Parenti – Bambini in festa – Musica e allegria con le Storiche Congreghe offidane
- giovedì 20 febbraio – ore 15,00 Teatro Serpente Aureo – Bambini in Maschera (Ingresso omaggio a tutti i bambini, concorso a premi per bimbi in maschera) – dalle ore 22,00 nel Centro Storico musica e allegria con le Congreghe
- venerdì 21 febbraio – ore 9,00 bove finto dei piccoli – ore 10,00 bove finto dei ragazzi – ore 14.30 Lu Bov Fint
- sabato 22 febbraio – ore 22,00 Teatro Serpente Aureo – Veglionissimo
- domenica 23 febbraio – ore 15,00 Centro Storico Musica e allegria con le Storiche Congreghe offidane – ore 22,00 Teatro Serpente Aureo – Veglionissimo Mascherato
- lunedì 24 febbraio – ore 22,00 Teatro Serpente Aureo – Veglionissimo di Carnevale – ore 24,00 ingresso delle congreghe
- martedì 25 febbraio – ore 15,00 Piazza del Popolo – Maschere in festa – ore 19,00 accensione “Vlurd”
-
Nei giorni 21 e 25 febbraio è previsto un servizio gratuito di bus navetta. Corsa A/R ogni 15 minuti (info bus navetta)
Il Carnevale 2020 a Pagliare del Tronto
Dal 20 al 25 febbraio a Pagliare del Tronto presso la Sala Parrocchiale B. Gigli in Piazza Kennedy si festeggia il Carnevale:
-
-
- giovedì 20 febbraio ore 15.30 Il Carnevale dei Bambini – animazione, bolle di sapone e laboratori
- domenica 23 febbraio ore 15.30 Carnevale in Festa – animazione con mago, laboratori e palloncini
- martedì 25 febbraio ore 15.30 Carnevale in Compagnia – Concorso Special Maschera per bambini – animazione e balli di gruppo
-
Ingresso gratuito
Il Carnevale 2020 a San Benedetto del Tronto
Quest’anno tornano i carri allegorici e i gruppi mascherati ad animare l’isola pedonale del centro di San Benedetto del Tronto nei giorni di Carnevale
-
-
- mercoledì 19 febbraio ore 16.30 Centro Sociale Primavera di Via Piemonte – Teatro di burattini e laboratorio sul riciclo. Ingresso libero: bambini, genitori e nonni sono invitati a presentarsi in maschera
- giovedì 20 febbraio ore 15,00 Palazzetto dello Sport – Festa dei bambini – Mago, animazione, gadget a tutti i bambini – ingresso gratuito
- giovedì 20 febbraio ore 17,00 Centro Ludico di Via Colle Ameno – Grande Festa di Carnevale con giochi, balli, truccabimbi (necessaria prenotazione al 0735.574259)
- giovedì 20 febbraio ore 17,00 Centro Ludico di Via Gronchi – Laboratorio di Hip Hop, gara di cucina e sorpresa di carnevale per i bambini dai 6 ai 13 anni (necessaria prenotazione al 0735.659698)
- sabato 22 febbraio ore 15,00 Piazza del redentore – Festa di Carnevale
- domenica 23 febbraio e martedì 25 febbraio Piazza Giorgini – Festa in Maschera con animazione e sfilata carri allegorici e gruppi mascherati
-
Fuori provincia nel vicino Comune di Altidona (FM) mi segnalano il 7° Carnevale Altidonese:
-
-
- domenica 23 febbraio dalle ore 14.30 a Marina di Altidona in Piazza S. Cecilia – Sfilata dei carri e gruppi mascherati
- martedì 25 febbraio dalle ore 14.30 nel Centro Storico di Altidona- Sfilata dei carri e gruppi mascherati
-
I carristi del territorio competeranno per aggiudicarsi l’ambita chiave del “RE CARNEVALE ALTIDONESE”
Leggi anche: