SOS FAMIGLIE

Purtroppo in questo periodo di crisi sono sempre più le famiglie che incontrano difficoltà a far quadrare i conti di casa e questo significa anche difficoltà nel sostenere le alte spese necessarie all’accudimento dei bambini (vestiti, scarpe, accessori prima infanzia, pannolini, alimenti…). Fortunatamente troviamo associazioni, ma anche mamme che si organizzano e che con molta soddisfazione riescono ad aiutare chi ha bisogno.

Di seguito un elenco dei posti presenti nel territorio dove poter offrire e ricevere aiuto (altri indirizzi tra i commenti in fondo all’articolo):

  • CARITAS PARROCHIALE SS. ANNUNZIATA – Via Torino 43 – Porto d’Ascoli – aperta martedì e venerdì dalle 17,30 alle 19
  • COOPERATIVA SOCIALE “SANTA GEMMA GALGANI”, Via Voltattorni 4 – San Benedetto del Tronto – Tel. 0735 – 588841
  • FONDO DI SOLIDARIETA’ PER IL CONTRASTO ALLA POVERTA’ – CENTRO DI ASCOLTO PRESSO IL CENTRO FAMIGLIE “L’ALBERO” di Via Manzoni a San Benedetto del Tronto – gestito dalle associazioni che hanno sottoscritto il Protocollo d’intesa che ha dato forma al progetto, sarà aperto nei giorni di martedì dalle 16,30 alle 18,30 ed il giovedì dalle 10,30 alle 12,30. Il recapito telefonico è 0735.594886, l’indirizzo mail solidarieta.sbt@gmail.com. Il Centro avrà il compito di accogliere le persone che desiderano segnalare situazioni di difficoltà legate ad un disagio socioeconomico, capirne le esigenze da portare poi all’attenzione del coordinamento tra Comune e associazioni, anch’esso costituito con il Protocollo, in vista dell’elaborazione di strategie progettuali capaci di incidere sulla situazione delle famiglie in difficoltà.
  • L’ARMADIO DEI PICCOLI SBT – Sportello di raccolta e distribuzione gratuita di materiale per l’infanzia usato e non per bambini da 0 a 11 anni. Si raccolgono: vestiti e scarpe, dotazioni per la prima infanzia (carrozzine, passeggini, culle, seggioloni), alimenti a lunga conservazione per la prima infanzia (latte di crescita, omogeneizzati, farine, minestre), pannolini. Gestito dalla cooperativa sociale Nain in collaborazione con la cooperativa sociale Veritas Splendor e il patrocinio del Comune di S. Benedetto del Tronto. L’armadio dei piccoli si trova in Via Veneto (traversa via Pizzi – ex caserma carabinieri) a San Benedetto del Tronto – Apertura: consultare la pagina facebook.  Per informazioni: 320 7166942 – ilmattino@cooperativanain.it
  • L’ARMADIO DEI PICCOLI CASTEL DI LAMA – Sportello di raccolta e distribuzione gratuita di materiale per l’infanzia usato e non per bambini da 0 a 11 anni. Si raccolgono: vestiti e scarpe, dotazioni per la prima infanzia (carrozzine, passeggini, culle, seggioloni), alimenti a lunga conservazione per la prima infanzia (latte di crescita, omogeneizzati, farine, minestre), pannolini.  L’armadio dei piccoli si trova in Via M. Catria (Oratorio San Filippo Neri) a Villa Sant’Antonio – Castel di Lama (AP). Apertura: consultare la pagina facebook. Le famiglie di Ascoli e della Vallata con ISEE inferiore a 10 mila euro possono usufruire della distribuzione di vestiario e articoli per i propri figli OGNI MARTEDÌ dalle 8.30 alle 11.30. La raccolta del materiale è possibile ogni giovedì dalle 16.00 alle 18.00. Per info 349.6638464
  • LE ALI DELLA SPERANZA – Gruppo creato da una mamma con lo scopo di aiutare altre mamme e famiglie in difficoltà. Il gruppo opera a San Benedetto del Tronto (AP). E’ una libera associazione di persone (non ufficializzata) che vogliono concretamente aiutare chi ha bisogno. Periodicamente viene redatta una lista dei bambini da aiutare, insieme agli oggetti di cui hanno primariamente bisogno e mensilmente si organizza una spesa da fare per le famiglie da aiutare. Negli ultimi mesi si è attivata una raccolta fondi per il piccolo Manuel di SBT affetto da SMA di tipo 1. La coordinatrice e fondatrice dell’iniziativa è Nicoletta Papetti, che ha iniziato ad aiutare famiglie territorialmente a lei vicine e che, pian piano, ha allargato il suo raggio d’azione. Nato nella provincia di Ascoli Piceno, “Le Ali della Speranza” arriva ora ad aiutare famiglie in tutte le Marche e anche fuori regione. Tutti possono unirsi al gruppo per partecipare, ma si richiede serietà e voglia concreta di aiutare. Il gruppo è su Facebook http://www.facebook.com/groups/359641760724100/
  • ASSOCIAZIONE UMANITARIA MADONNA DEL BUON CONSIGLIO ONLUS – Associazione che opera a Cupra Marittima (AP) in Via San Silvestro snc. Ha, tra gli altri, lo scopo di provvedere alla raccolta e al deposito di vestiario, attrezzature ospedaliere per il sostegno sul territorio delle persone bisognose. Maggiori info sul sito www.assbuonconsiglio.it
  • TANDEM Associazione interculturale Onlus – dal sito dell’associazione: “Insieme alla Parrocchia Sacra Famiglia e grazie ad un prezioso gruppo di volontari, abbiamo scelto di impegnarci in attività di sostegno a favore di circa 180 persone, di cui 50 bambini, in difficoltà economica e residenti nella città di San Benedetto del Tronto.Che cosa facciamo?
    • raccogliamo derrate alimentari non più commerciabili (scadenza ravvicinata, confezioni danneggiate o errate, eccedenze di magazzino, ecc) ma ancora commestibili, e provvediamo a distribuirle alle persone bisognose o in difficoltà;
    • raccogliamo e distribuiamo abbigliamento, giocattoli e materiale didattico per i bambini;
    • raccogliamo e distribuiamo coperte, abbigliamento (sopratutto scarpe) e generi vari per la casa;
    • grazie alle attività di raccolta fondi ed alle donazioni dei cittadini organizziamo uscite ludico didattiche estive per i più piccoli.

    Raccogliamo e distribuiamo sopratutto tanti sorrisi che donano conforto e speranza.

    La raccolta di abbigliamento, giocattoli e materiale didattico per i bambini avviene ogni venerdì dalle ore 17,30 alle ore 19,30 presso lo Sportello Tandem, in via Crucioli 65 – Grottammare. 

    La raccolta e la distribuzione dei beni alimentari, dell’abbigliamento e generi vari per la casa avviene ogni lunedì dalle ore 15,00 alle ore 19,00 presso il Banco Alimentare della Parrocchia Sacra Famiglia di San Benedetto del Tronto.

Se qualcuno è a conoscenza di altre realtà (anche fuori dal comune di San Benedetto del Tronto) non esiti a farmi sapere commentando in fondo alla pagina o inviando una mail a mammesbt@gmail.com, aggiornerò con piacere l’elenco.

Approfitto per ringraziare quanti hanno collaborato alla realizzazione di questo elenco 🙂 . Grazie di cuore!

 

Pubblicità

12 thoughts on “SOS FAMIGLIE

  1. salve io sono una nonna molto triste da poco ho perso mio marito e non la rivesibilità della pensione di mio marito ho acccarico mia nipote 12 anni perche mia figlia me la lasciata dalla nascita io provo ad andare a vanti ma e dura se potete darmi una mano contattatemi al numero 3482989689

    "Mi piace"

    • Marcella, ho sentito Nicoletta Papetti del gruppo “Le ali della speranza” per poterti aiutare ha bisogno di sapere di dove sei, del modello isee (lo puoi fare dai sindacati), dello stato di famiglia (in comune), di una fotocopia del documento di identità e di un’autorizzazione x il trattamento dei tuoi dati personali. In seguito puoi scrivermi in privato a mammesbt@gmail.com. A presto!

      "Mi piace"

  2. Buongiorno mi chiamo Francesca sono una Donna di 36 anni ho una figlia e’ un marito in carcere…non ho lavoro e uno sfratto addosso, sono di fermo sto cercando un aiuto in tutti i campi ma non ricevo aiuto da nessuno…sto cercando vestiti un passeggino qualsiasi cosa x un neonato che nascerà fra pochi giorni..sto contattando tutti i volontari ma senza un aiuto…spero che voi potete aiutarmi..grazie

    "Mi piace"

Lascia un Commento o clicca su Replica se vuoi rispondere a un commento precedente

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.