Capodanno, si festeggia!

Ho pensato di fare un post dove raccogliere vari suggerimenti per festeggiare il Capodanno, dagli eventi in programma in città e nei dintorni a cosa fare in casa.

Il comune di SBT propone per il 31 dicembre un “Capodanno in Piazza” all’insegna della musica: a tenerci compagnia a partire dalle ore 22,30 in Piazza Giorgini, ci saranno Radio Azzurra, I Camaleonti e I Regina – The Queen. L’ ingresso è libero.

Chi invece volesse partecipare ad un evento ricco di tradizione e di storia può recarsi ad Appignano del Tronto che ogni anno propone la “Processione dell’anno vecchio” tipica manifestazione che celebra le esequie del defunto anno e festeggia la nascita dell’anno nuovo.  Alla mezzanotte precisa verrà dato fuoco alla bara contenente l’anno passato e  tra spettacoli pirotecnici si festeggierà la nascita del “bambinello”, cioè del nuovo anno. L’evento avrà luogo in Piazza Umberto I. Fuochi, musica, spumante e panettone per tutti.

Altra serata in musica ad Ascoli Piceno nella sua Piazza del Popolo a partire dalle 23,00. Arhea 54 e l’Orchestrina Popolare allieteranno la serata rispettivamente con musica anni 70 – 80 (cover rivisitate) la prima e musica tradizionale marchigiana e del centro Italia la seconda.

Se invece passate il Capodanno a casa ecco dei suggerimenti simpaticissimi per decorare la tavola: i barattoli di latta diventano vasi o porta candele e i rotoli di carta igienica dei segnaposto. Idee scovate su Delish

Inoltre non dimenticate di mangiare i cibi portafortuna: carne di maiale (o prosciutto), lenticchie, verdura di colore verde, pane con all’interno una moneta, cibo a forma di anello, uva (immagini Martha Stweart).

Felice Anno Nuovo a tutti voi!

Non dimentichiamo inoltre che il primo gennaio 2012 presso il Teatro Concordia alle ore 17 si terrà il Concerto di Capodanno. L’ingresso e libero.  Programma del concerto e deplian informativo.

Lascia un Commento o clicca su Replica se vuoi rispondere a un commento precedente

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.