Il menù di Pasqua per grandi e piccini

Aiuto! Sono in ritardissimo con questo post!  Chiedo umilmente perdono 🙂

Comunque se siete ancora a corto di idee, date una sbirciata alle ricette che ho trovato on line e nel mio ricettario.

Il menù può essere proposto anche ai bambini oltre l’anno di età.

ANTIPASTO

Uova sode a pulcinoPer rallegrale la tavola e invogliare i più piccoli a mangiare ecco le Uova sode a pulcino (Ingredienti: 4 uova – 1 carota – Semi di sesamo nero o papavero.
Preparazione: 1. Pulite e raschiate la carota, poi tagliatela a bastoncini. Da questi con un coltellino molto affilato, ricavate dei triangolini, che dovranno essere il naso dei pulcini. 2. Lessate le uova, per 7 minuti dal bollore. Ricordate che devono essere a temperatura ambiente. Una volta cotte mettetele in acqua fredda a raffreddare. 3. Tagliate a metà due delle uova e con i triangolini di carota e i semi di sesamo formate la faccina del pulcino, lasciate 2 uova intere e ugualmente formate occhi e becco. Se volete utilizzate pezzettini di carota per fare anche le zampe.

Fonte: buttalapasta.it

Altro antipasto andrebbe bene anche come secondo è la Torta rustica (Ingredienti: 1 pasta sfoglia – 200 gr spinaci – 100 gr fagiolini (o altra verdura di vostro gusto) – 100 gr prosciutto cotto a cubetti – 250 gr ricotta – sale – olio evo – molliche di pane. Preparazione: 1. Stendere il disco di pasta sfoglia su una tortiera lasciando la carta forno con la quale è stata confezionata o in alternativa oliare la tortiera. 2. Farcire con un impasto ottenuto mescolando gli spinaci e i fagiolini cotti (lessi o al vapore), la ricotta, il prosciutto cotto, l’olio e un pizzico di sale. 3. Spolverare con le molliche di pane  e ripiegare l’eventuale pasta in eccesso. 4. Cucinare in forno caldo per 30/40 minuti a 180 gradi. )

PRIMO PIATTO

lasagna vegetarianaCome primo piatto propongo una lasagna al forno vegetariana (Ingredienti per 4 persone: 400 gr di sfoglia all’uovo fresca o 250 gr di sfoglia secca – 1 broccolo – 2 pugni di piselli – spinaci – 200 ml di besciamella – 125 gr mozzarella a cubetti – parmigiano – sale – olio evo – soffritto. Preparazione: 1. Pulire le verdure e cuocerle in padella con un po’ di soffritto, salare. Quando si saranno ammorbidite togliere dal fuoco. 2. Oliare una pirofila da forno e disporre il primo  strato di sfoglia all’uovo, alternare con le verdure, la besciamella, la mozzarella, il parmigiano e un giro d’olio e di nuovo sfoglia all’uovo. Continuare così fino al terminare degli ingredienti. 3. Infornare a 180 gradi per 20/30 minuti fino al formarsi di una crosticina sopra la lasagna. Per gli amanti dei gusti più decisi è possibile aggiungere del prosciutto cotto alle verdure… ovviamente poi non sarà più una lasagna vegetariana 😉 )

SECONDO PIATTO

coscio agnello al fornoCome da tradizione per il secondo piatto ecco l’agnello. Cosciotto di agnello al forno con contorno di patate (Ingredienti per 4 persone: 1 kg di coscio di agnello – 600 gr di patate – rosmarino, timo, salvia, aglio, sale, pepe, olio evo, vino bianco. Preparazione: 1. Mettere a marinare l’agnello con il vino, uno spicchio d’aglio e gli aromi  e lasciarlo qualche ora (anche tutta la notte) in una ciotola. 2. A marinatura ultimata mettere il cosciotto in una teglia da forno oliata o utilizzate la carta forno. 3. Aggiustate di sale, aggiungete uno spicchio di aglio e un rametto di rosmarino e mettete la teglia nel forno preriscaldato a 180 gradi. 4. Nel frattempo pulite le patate, tagliatele a pezzi e conditele. 5. Dopo un’ora di cottura, estraete la teglia dal forno, girate il cosciotto di agnello e unite le patate. Lasciate cuocere un’altra ora. 6. Alla fine, alzate la temperatura del forno portandola a 200° e scegliete l’opzione grill, lasciando dorate bene il cosciotto e le patate per altri 10 minuti.)

CONTORNO

Oltre le patate che accompagnano l’agnello consiglio una bella insalata mista, mentre per i bambini che potrebbero non gradirla suggerisco dei fagiolini al vapore.

DOLCE

Per il dolce io direi di limitarci a mangiare colomba e uova di pasqua così come sono che di sicuro avremo modo di sperimentare delle varianti i prossimi giorni con tutti i dolci che avanzeranno… con i bambini poi quante uova arriveranno nelle nostre case? Non ci voglio pensare…

Buona Pasqua a tutti!

Leggi anche:

  1. Pasqua cosa fare in casa con i bambini

6 thoughts on “Il menù di Pasqua per grandi e piccini

Lascia un Commento o clicca su Replica se vuoi rispondere a un commento precedente

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.