Un paio di settimane fa ho letto sul BUM di Febbraio del progetto “Ninna Nanna”. Si tratta di un’iniziativa promossa dalla Sig.ra Giovanna Nobilioni, con l’intento di dare un aiuto concreto alle famiglie dei bambini nati nel 2012, e che ha trovato il sostegno del Comune di San Benedetto del Tronto (assessorati all’Ambiente e alle Politiche Sociali).
Consiste in un dono che le famiglie avranno il piacere di ritirare in Comune presso gli uffici dell’Anagrafe (all’atto della registrazione del nuovo nato) è un pacco contenente vari prodotti per l’infanzia (pannolini, salviettine umidificate, coppette assorbilatte, falde baby in cotone, bastoncini pulisci orecchie, spugna naturale, amido vegetale), un CD con le più belle ninne nanne e buoni spesa offerti dai negozi che hanno sostenuto il progetto.
L’iniziativa è attiva da pochi giorni, per questo a tutte le famiglie dei bimbi nati nel 2012 ma che non hanno ricevuto il pacco, il Comune sta inviando delle lettere con le quali le invita a ritiralo presso gli uffici dell’Anagrafe.
Il progetto “Ninna Nanna” vuol costituire un piccolo ma significativo contributo del Comune a Voi genitori e , allo stesso tempo, rappresentare un preciso segnale di attenzione al rispetto dell’ambiente: la confezione che Vi viene donata contiene infatti prodotti per la cura e l’igiene del bambino …. per prestare la massima attenzione alla riduzione dei rifiuti.
….. intendiamo mandare ai nuovi genitori un messaggio di speranza nel futuro: nonostante i tagli e le difficoltà economiche crescenti, il Comune vi è vicino, sostiene la vostra meravigliosa scelta di avere un figlio attraverso politiche sociali per l’infanzia, opera insieme ai cittadini per preservare l’ambiente in cui viviamo e provare così a lasciare a questi bimbi un mondo migliore ….
Fonte: volantino del progetto rilasciato dai negozi aderenti l’iniziativa
Che dire? Bellissima iniziativa che vuole essere un benvenuto ai nuovi nati e che non è la prima promossa dal Comune, infatti quando è nata la mia bambina e fino a poco fa veniva donata la Pigotta dell’Unicef.