Quale oculista per i bambini in provincia di Ascoli Piceno e non solo? – I consigli delle mamme

Di seguito la domanda di una mamma lettrice del blog e le risposte ricevute dalle mamme sul profilo e sulla pagina FB delle Mamme del Piceno. Riporto tutto in questo articolo sperando che sia di aiuto.
Ricordo che questo spazio rappresenta una sorta di salotto virtuale tra mamme e che è sempre opportuno sentire il proprio pediatra/medico per qualsiasi disturbo si chieda consiglio in questo spazio. Mammesbt – Le mamme del Piceno declina ogni responsabilità e non garantisce la certezza e l’affidabilità delle informazioni.
Chiunque voglia commentare o aggiungere suggerimenti in fondo al post è il benvenuto!
Quale oculista per i bambiniDomanda: “Ciao a tutte! Mio figlio di sei anni, dice che non vede bene ciò che scrive la maestra alla lavagna… Qualcuno mi può consigliare un bravo oculista a San Benedetto e dintorni? Grazie”
Risposte delle mamme e dei papà:
  1. Monia: dott. raniero pazienza via roma sbt.
  2. Manuela: Cichetti a Martinsicuro
  3. Nicoletta: Cichetti a Martinsicuro
  4. Barbara: Cichetti martinsicuro
  5. Manuela: Plebiscito ahahah
  6. Monica: Fuori dal coro Olivieri, al centro Forum di Porto d’Ascoli. C’è anche l’ortottista apposta per i bambini
  7. Elisabetta: Cichetti…non sono mai stata…ma l’ hanno consigliata anche a me!
  8. Chiara: Olivieri al Centro Forum di Porto d’Ascoli!
  9. Andrea Maria: la dottoressa cichetti
  10. Laura: cicchetti al 100%
  11. Luca: Cambiargli di banco ed avvicinarlo alla lavagna, portarlo un paio di weekend in montagna a fissare a lungo ampi spazi con molto sole e provare con il metodo Bates evitando di rovinarsi ed impigrirsi gli occhi con i c.d. “occhiali da riposo” ed essere per il resto della vita schiavo degli oculisti.
  12. Katia: Cichetti a Martinsicuro!!
  13. Monica: Credo che con gli occhi soprattutto dei bambini non si debba scherzare. Una visita è d’obbligo intorno ai 5 anni anche senza particolari problemi.
  14. Luca: appunto Monica, non scherziamo http://www.video.mediaset.it/…
  15. Manuela: Anche prima dei 5 anni!
  16. AipacProject Sbt: Il Metodo Bates non è affatto uno scherzo, ma ovviamente non creando necessariamente “indotto” oculistico non viene pubblicizzato. E’ basato su di una corretta mobilizzazione oculare, insomma una ginnastica per gli occhi che milioni di persone nel mondo praticano da molti anni. Diversi anni fa l’Istituto RIZA di Milano dedicò un intero numero di RIZA Scienze al metodo. Se la mamma crede può contattarmi per averlo. Una visita oculistica per accertare la situazione non è certo la fine del mondo ed è necessaria per accertare quale sia il problema eventualmente presente a livello organico. Il passo successivo delle lenti è un altro discorso e prima di “deviare” lo sguardo dei bambini bisognerebbe comprendere che cosa lo guidi altrove durante la lettura. Per un bambino “non leggo bene” non significa necessariamente “non ci vedo”. Accertare i fatti è bene, accettare supinamente le scelte altrui è una scelta dell’adulto.
  17. Valeria: Questo metodo Bates è adottabile anche dopo aver messo gli occhiali?!
  18. AipacProject Sbt: Si può sempre adottare, ripeto è una ginnastica oculare. Oggi, soprattutto, con gli occhi sempre più “fissi” su punti sempre simili, la muscolatura oculare rischia di essere sottoutilizzata in alcune parti e sfruttata all’eccesso in altre, creando pericolosi squilibri. Si può comunque cercare in rete qualche riferimento e farsene un’idea. Una serie di video può essere trovata qui………….https://www.youtube.com/results…
  19. Maura: A quest’etå meglio un ortottista ma attenta che molti oculisti si improvvisano a farlo ma nn lo sono
  20. AipacProject Sbt: Infatti il Metodo Bates non viene prescritto ma solamente scelto da chi lo pratica,. Nessun Ortottista lo consiglierà mai….che gliene viene?
  21. Luca: l’importante è non usarlo fai da te… soprattutto con i bambini
  22. Silvina: Bozzoni san benedetto
  23. Raluca: Avete anche il professor Scalici
  24. Silvia: dott.ssa Cichetti a martinsicuro….riceve anche al salesi……bravissima !
  25. Carmen: La dottoressa Ilari lavora con la mutua a centobuchi altrimenti abasciano ad Ancona
  26. Tania: concordo con Silvia la dott.ssa Cichetti a Martinsicuro è specializzata nel settore oculistico pediatrico
  27. Elle: Abasciano ad Ancona , buona serata
  28. AiutoCompiti Ripetizioni: So che ha chiesto San Benedetto e dintorni…non so se Civitanova Marche può essere preso in considerazione dalla mamma…c’è il Dottor Scorolli, molto bravo e c’è anche l’ortottista e l’optometrista. Sono molto bravi e specializzati per i bambini, so che fanno anche screening gratuiti per i bambini, per prevenire i disturbi visivi. Se gradisce maggiori informazioni può contattarmi anche privatamente.
  29. Raffaella: Marano ad offida. bravissimo con i bambini….da quando la conosco ci va tutta la famiglia!
  30. Francy: Cichetti a Martinsicuro,bravissima.
  31. Francesca: Cichetti!!

Altri consigli delle mamme li trovate nella pagina DA MAMMA A MAMMA

One thought on “Quale oculista per i bambini in provincia di Ascoli Piceno e non solo? – I consigli delle mamme

  1. a Fermo dott.ss RIBECA specializzata nei bambini, fa visite gratuite prescolari ed è coadiuvata da una bravissima ortottista, Con i miei figli sta facendo un ottimo lavoro già da diversi anni. Ho sentito parlare del metodo Bates ma non l’ho mai praticato.

    "Mi piace"

Lascia un Commento o clicca su Replica se vuoi rispondere a un commento precedente

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.