Grazie allo staff di STUPIRE oggi affrontiamo l’argomento muffa in casa.
E’ arrivata la primavera. Chi ha la muffa in casa forse sta pensando di ritinteggiare l’appartamento. Ma questa è la soluzione definitiva al problema della muffa? NO!
La soluzione definitiva è l’istallazione di un impianto di ventilazione meccanica controllata.
Le pitture antimuffa non risolvono alla radice il problema perchè la muffa si sviluppa a causa dell’elevato tasso di umidità all’interno dell’abitazione. Una pittura antimuffa rallenta solo il fenomeno che sicuramente si riproporrà negli anni a venire se non abbasseremo il tasso di umidità della casa.
Quindi la primavera è il momento migliore per affrontare l’annoso problema della muffa installando un impianto di ventilazione meccanica controllata e successivamente sanificando le mura dell’appartamento con un prodotto antimuffa.
Chiariamo nel dettaglio questi concetti:
D’inverno quando riscaldiamo la nostra casa le pareti non hanno la stessa temperatura in tutti i punti. Ci sono infatti dei punti più caldi e dei punti più freddi. Tipicamente sono più fredde le pareti esterne e in particolare gli spigoli tra il soffitto e la parete esterna e i contorni delle finestre.
Quando in casa il tasso di umidità è troppo elevato in questi punti più freddi il vapore acqueo condensa bagnando le pareti. Questi sono i punti dove inizia a formarsi la muffa. Poi, se non si prendono provvedimenti, la muffa si estende a tutto l’appartamento. Quindi per evitare il fenomeno bisogna abbassare il tasso di umidità della casa in modo che questi punti freddi rimangano sempre asciutti.
Un impianto di ventilazione meccanica controllata crea un ricambio d’aria continuo che abbassa il tasso di umidità della casa e di conseguenza non permette lo sviluppo della muffa. Inoltre un impianto di ventilazione abbatte tutti gli inquinanti e gli allergeni presenti nell’aria, eliminando i possibili effetti negativi sull’apparato respiratorio come ad esempio l’asma, le allergie e le altre patologie gravi da muffa come la polmonite da ipersensibilità e alcune patologie cardiache nei bambini.
Esistono varie tipologie di impianti di ventilazione che comportano maggiori o minori opere edilizie all’interno dell’appartamento. La nostra azienda ha studiato un sistema per le case esistenti poco invasivo ma assolutamente efficace. Utilizziamo le migliori tecnologie presenti sul mercato garantendo un elevato rapporto qualità prezzo.
Proponiamo a tutti gli interessati un sopralluogo gratuito e senza impegno per valutare la soluzione più adatta al vostro caso.
***
STUPIRE Srl è una società che si occupa di impianti di riscaldamento a gas metano ad alta efficienza ed a legna ad alta efficienza e basse emissioni, filiera legno-energia, risparmio energetico, automazione civile e industriale.
STUPIRE Srl offre i servizi tecnologici avanzati necessari per eseguire chiavi in mano tutti gli interventi proposti.
STUPIRE nasce come una rete di Professionisti che intende promuovere un uso corretto di scienza e tecnica: al servizio dell’uomo e per la salvaguardia del suo ambiente. Investendo sulle grandi sinergie che possono scaturire da un approccio multidisciplinare, STUPIRE offre ai cittadini e agli operatori economici del territorio una serie di servizi tecnici avanzati.
Scopri di più sugli impianti realizzati da STUPIRE (clicca qui)
Stupire S.r.l.
Piazza Sacconi, 2 – San Benedetto del Tronto (AP)
Tel: + 39 0735 – 59 54 42 / 58 23 24 – Antonio 324 866 5360 – Nicola 329 618 3453
info@stupire.net – www.stupire.net – Youtube