Di seguito la domanda di una mamma lettrice del blog e le risposte ricevute dalle mamme sul profilo e sulla pagina FB delle Mamme del Piceno. Riporto tutto in questo articolo sperando che sia di aiuto.
Ricordo che questo spazio rappresenta una sorta di salotto virtuale tra mamme e che è sempre opportuno sentire il proprio pediatra/medico per qualsiasi disturbo si chieda consiglio in questo spazio. Mammesbt – Le mamme del Piceno declina ogni responsabilità e non garantisce la certezza e l’affidabilità delle informazioni.
Chiunque voglia commentare o aggiungere suggerimenti in fondo al post è il benvenuto!
Ricordo che questo spazio rappresenta una sorta di salotto virtuale tra mamme e che è sempre opportuno sentire il proprio pediatra/medico per qualsiasi disturbo si chieda consiglio in questo spazio. Mammesbt – Le mamme del Piceno declina ogni responsabilità e non garantisce la certezza e l’affidabilità delle informazioni.
Chiunque voglia commentare o aggiungere suggerimenti in fondo al post è il benvenuto!
Domanda: “Mio figlio di 3 anni trattiene le feci ormai da un anno e ha paura di fare la cacca. Avevamo parzialmente superato il problema con una dieta ricchissima di fibre frutta e verdure. Da quando abbiamo tolto il pannolino il problema si è presentato di nuovo, perché non vuole usare il wc, e si rifiuta anche di farla nel pannolino. Abbiamo già usato lassativi osmotici e clisteri ma vorremmo sospenderli. Consigli? Eventuali rimedi omeopatici? La sua non è stipsi ma crediamo piuttosto un fattore psicologico. Ma un prodotto per ammorbidire le feci sicuramente aiuterebbe. Grazie!”
Risposte delle mamme:
- Alessandra: Visto il fattore psicologico io rimetterei il pannolino
- Martina: I problemi legati alla cacca sono legati al rapporto con la mamma secondo Freud.
- Fancesca MammeSBT: Alessandra, la mamma dice che il bimbo non la vuole fare nemmeno nel pannolino…
- Alessandra: Povere mamme… È sempre colpa loro. Io non ci voglio credere
- Francesca MammeSBT: Martina, quindi cosa consigli?
- Alessandra: Mmmmm.. Non lo so proprio. Temo che ci vogliano le mamme esperte. Non so se ha già una dieta ricca di verdure (passati ) o provare con kiwi e pere ma se la trattiene il problema rimane.
- Martina: Non ho detto che è colpa della mamma,ma che Freud riconduce quel problema al rapporto mamma figlio. Ogni caso è a se,quindi bisognerebbe capire com’è il loro rapporto. Nel caso di mia cugina x esempio aveva paura di deludere mia zia non facendo la cosa giusta e si tratteneva.
- Giagia: Invece del water il vasino??? Non credo che sia un problema di stitichezza, quanto più una paura!
Oppure (anche se non è più estate) provare a lasciargliela fare come e quando vuole, senza strillare se la fa sul pavimento, ma complimentarsi e pulire . . . provare, con calma, ad accompagnarlo in bagno dopo il primo “prodotto” per finire di farla e continuare a farsi vedere allegri e felici, “che bel regalo che ci fai” dovrebbe essere il messaggio . . . pian piano dovrebbe capire.
L’ho visto capitare . . . anche se non ho mai capito questa paura, ma so che qualche bambino pretende il pannolino addosso, qualche altro va bene il vasino ma in un posto appartato . . . altri ancora (lo dice Elasti alias Claudia de Lillo) addirittura, come i reali di una volta, concedono persino l’onore di assistere agli ospiti di casa . . . - Giagia: Ps. teniamo presente che un bimbo è un “cucciolo” d’uomo e se non troviamo strano che un cuccioletto di gatto o di cane lasci i suoi “bisognini” in giro per casa, non dovremmo arrabbiarci se lo stesso fa il nostro cucciolo . . . in fin dei conti è (tra i mammiferi) quello che resta “cucciolo” più a lungo!
- Federica: un prodotto per ammorbidire le feci è il Movicol bustine per bambini.mio figlio lo prende da 4 anni tutti i giorni(ma lui ha problemi abbastanza seri col colon) e funziona molto bene!certo però che se la questione è psicologica…nn so!anche l’osteopata aiuta per la stitichezza,ma il discorso torna sempre lì…se è psicologico risulta inutile pure quello..cmq tentativi si possono fare!
- Fabio Danila Penelope: Penelope aveva questi problemi, aveva paura e quindi la teneva finché non facevamo il clistere. Alla fine la pediatra ci ha dato uno sciroppo naturale che si chiama stipoff. Un pochino ammorbidiva, però anche se è naturale credo che il parere del medico serva sempre.
- Francesca MammeSBT: la mamma che ha chiesto consiglio dice: il bambino e’ lasciato libero di farla dove meglio crede e nn e’ mai stato sgridato. A casa quantomeno, all’asilo non possiamo saperlo. Abbiamo notato che ha bisogno di privacy e che cerca spesso un angolino appartato per farla. grazie!
- Giagia: In bocca al lupo!
Questi bambini quante ce ne fanno passare . . . ma quante soddisfazioni ci danno e quante coccole! - Barbara: ci vuole tanta pazienza e amore. Io ho usato lo scriroppo stipofff x un po’.
- AiutoCompiti Ripetizioni: Forse potrebbe provare ad approfondire l’aspetto relazionale e psicologico, anche per capire se è accaduto qualcosa, o c’è qualcosa che turba il bambino. Ci sono molti specialisti, psicologi, che si occupano di queste aree, così da capire se è un aspetto da trattare con sciroppi e altre “medicine” o da risolvere con altre vie. Alcuni psicologi utilizzano soprattutto il gioco…quindi per il bambino risulta anche piacevole!
- Luca: Prova con i semi di lino, interi. Ecor (una marca biologica) fa anche crackers con semi di lino dentro, altrimenti li puoi mettere nello yogurt. Anche l’Aloe è un potente (forse troppo potente) lassativo. Mi associo comunque con gli altri, il problema non lo risolvi agendo sui sintomi, trova la causa… fallo visitare da un bravo omeopata magari.
- Giagia: Scusate, ma non ho capito se è un problema comportamentale o di stitichezza . . .
- Francesca MammeSBT: Giagia il problema è comportamentale
- Manuela: Ci vuole tanta pazienza , anche il mio piccolo ha trattenuto le feci x tanto tempo. L’ho aiutato con Paxabel bustine risolvendo intanto il problema stitichezza e paura del dolore, poi ho lasciato che la facesse nelle mutandine senza rimproverarlo eccessivamente e quando si é sentito pronto, dopo settimane …, mi ha chiesto lui di andare al water … Sono fasi che passano .. davvero solo con tanta tanta pazienza.
Altri consigli delle mamme li trovate nella pagina DA MAMMA A MAMMA
L’ha ribloggato su Rho suggerimenti per mamme manager e none ha commentato:
Lo segnalo perché sta capitando ora anche a me col mio piccolino di 3 anni…Bisogna essere pazienti, fare una visita chirurgica pediatrica per escludere possibili anomalie e poi collaborare con il piccolo
"Mi piace""Mi piace"